mercoledì 10 Settembre 2025
21.1 C
Campobasso

Blocco operatorio San Timoteo: operatività confermata e rassicurazioni

L’ospedale San Timoteo di Termoli ha confermato la piena operatività del suo blocco operatorio, smentendo le recenti preoccupazioni sollevate da un’interrogazione urgente presentata dal consigliere regionale Roberto Gravina, del Movimento 5 Stelle, che evidenziava possibili sospensioni di interventi programmati e carenza di personale.
Il direttore sanitario, Pierpaolo Oriente, ha risposto con un comunicato volto a rassicurare la comunità e a fornire un quadro dettagliato dell’organizzazione del servizio.
La struttura ospedaliera, di fronte a una situazione di carenza di risorse umane intrinseca alla sua realtà, ha implementato strategie mirate a preservare la continuità dell’assistenza e a evitare qualsiasi interruzione del servizio pubblico.
Il piano operativo prevede due sessioni chirurgiche programmate durante la settimana, dal lunedì al venerdì, affiancate da una sessione dedicata a interventi di emergenza e urgenza operanti su base h/24.

La resilienza del blocco operatorio è frutto di un approccio proattivo, incentrato sull’ottimizzazione delle risorse disponibili.

Nello specifico, sono state introdotte misure di aggregazione funzionale tra le diverse unità operative, promuovendo la condivisione delle turnazioni e la collaborazione tra i team.
Tale sistema, sebbene complesso da gestire, si è rivelato cruciale per mitigare l’impatto della carenza di personale e per garantire un flusso costante di interventi chirurgici, sia programmati che urgenti.

Il direttore sanitario ha sottolineato come l’efficacia di tali misure organizzative sia fondamentale per rispondere alle esigenze sanitarie della popolazione, assicurando l’accesso a interventi chirurgici tempestivi e sicuri.

La capacità di adattamento e la flessibilità del personale, unitamente a un’attenta pianificazione delle attività, hanno permesso di scongiurare qualsiasi interruzione del servizio e di mantenere elevati standard di qualità nell’assistenza chirurgica offerta.

L’attenzione rivolta alla gestione del personale, attraverso la condivisione di competenze e responsabilità, rappresenta un pilastro fondamentale per la sostenibilità del servizio nel lungo termine, in un contesto caratterizzato da sfide demografiche e professionali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -