sabato 6 Settembre 2025
32.5 C
Palermo

Pantelleria in lutto: omaggio a Giorgio Armani, icona del Made in Italy.

Il comune di Pantelleria, guidato dal sindaco Fabrizio D’Ancona, ha indetto il lutto cittadino in segno di profondo cordoglio per la scomparsa di Giorgio Armani, figura iconica del Made in Italy e cittadino onorario dell’isola.

La decisione, comunicata per la giornata del 8 settembre, giorno dei funerali, testimonia il significato che la figura di Armani ha avuto per la comunità pantelleriese, un legame radicato e duraturo.

Più che una mera residenza estiva, la villa di Gadir, dimora estiva dello stilista, rappresentava un rifugio, un luogo di ispirazione e un punto di connessione con la natura selvaggia e l’autenticità dell’isola.

La scelta di Pantelleria, un gioiello vulcanico incastonato nel cuore del Mediterraneo, rifletteva un’affinità profonda con i valori di semplicità, bellezza naturale e artigianalità che hanno sempre contraddistinto l’opera di Armani.
In segno di rispetto e commemorazione, le attività commerciali dell’isola osserveranno una sospensione delle attività tra le ore 10:00 e le 11:00, mentre gli uffici pubblici saranno teatro di un momento di raccoglimento solenne.

La cerimonia pubblica, pensata per celebrare l’eredità di Armani e il suo legame con Pantelleria, si svolgerà alle ore 18:00 a Cala Gadir, un luogo simbolico di bellezza incontaminata.
L’evento vedrà la partecipazione del sindaco Fabrizio D’Ancona, che interverrà per sottolineare l’importanza della figura di Armani per l’isola, e di Don Vito Impellizzeri, che presiederà un momento di preghiera dedicato alla sua anima.
La presenza di personalità di spicco e la partecipazione attiva della comunità locale sottolineano come Giorgio Armani abbia trasceso il ruolo di semplice cittadino onorario, incarnando un simbolo di eccellenza, creatività e identità italiana, intrecciando il suo percorso con la storia e il paesaggio di Pantelleria.

La sua visione, plasmata da un profondo rispetto per la tradizione e un’incessante ricerca di innovazione, ha contribuito a definire l’immagine dell’eleganza italiana nel mondo, lasciando un’impronta indelebile nella cultura e nell’economia del nostro Paese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -