sabato 6 Settembre 2025
17.5 C
Torino

Biella in festa: Canonizzazione di Frassati e Acutis, diretta dalla Piazza San Pietro

Biella si prepara ad accogliere un momento di profonda spirituale rilevanza con la celebrazione della canonizzazione di San Pier Giorgio Frassati e San Carlo Acutis.
La città, profondamente legata alla figura di Frassati, vivrà un intenso programma di eventi che culmineranno domani con il collegamento in diretta dalla Piazza San Pietro, dove si svolgerà la solenne cerimonia.

La cattedrale di Santo Stefano sarà il fulcro di questa celebrazione.

Alle 9:45, l’imponente struttura accoglierà il collegamento televisivo, permettendo a una vasta comunità di partecipare emotivamente alla proclamazione dei due nuovi santi.

Immediatamente a seguire, una solenne celebrazione eucaristica permeerà l’atmosfera, offrendo un’occasione di riflessione e preghiera.
La preparazione a questo evento ha visto un coinvolgimento diffuso nella diocesi.

Già oggi, la parrocchia di Pollone, luogo caro a Pier Giorgio Frassati, ospiterà i vespri e la preghiera della novena, creando un’atmosfera di raccoglimento e attesa.
In serata, il Duomo di Biella sarà il palcoscenico di una veglia comunitaria, un momento di condivisione e riflessione in preparazione al giorno della canonizzazione.
La canonizzazione di Pier Giorgio Frassati rappresenta un’emozione particolare per la comunità biellese.

Nato a Torino nel 1901, Frassati è cresciuto nella fede e nell’impegno sociale, lasciando un’eredità di generosità e devozione.

La sua figura, permeata di semplicità e autenticità, continua a ispirare giovani e adulti.
Il Santuario di Oropa, luogo spirituale di grande importanza per la regione, ha recentemente dedicato una visita guidata alla sua vita, svelando aspetti meno noti del suo percorso spirituale.
L’amore di Frassati per Oropa era profondo e sincero.
Durante i soggiorni estivi a Pollone, si alzava quotidianamente prima dell’alba, intraprendendo un pellegrinaggio a piedi per raggiungere il Santuario, dedicandosi a lunghe ore di preghiera in silenzio davanti alla Madonna Nera.

Questo gesto, apparentemente semplice e privato, rivela la profondità della sua fede, la sua devozione mariana e il suo desiderio di un rapporto intimo con il divino.
L’evento non si limita alla dimensione spirituale.
In segno concreto di solidarietà e in spirito di condivisione, la parrocchia invita attivamente famiglie, insegnanti e ragazzi a partecipare alla funzione di domani e a contribuire con donazioni di materiale scolastico destinato agli studenti delle scuole elementari e medie della Casa Emporio.
Un gesto di generosità che guarda al futuro e testimonia l’impegno della comunità biellese verso i più bisognosi, proiettando un segno di speranza e supporto all’inizio del nuovo anno scolastico.

Questa iniziativa sottolinea come la fede possa tradursi in azioni concrete a favore del prossimo, perpetuando l’eredità di generosità e impegno sociale incarnata da San Pier Giorgio Frassati.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -