lunedì 8 Settembre 2025
26.9 C
Perugia

UmbriaWine 2024: Un Viaggio nel Vino e nell’Anima dell’Umbria

UmbriaWine 2024: Un Viaggio Sensoriale nel Cuore dell’UmbriaDal 12 al 14 settembre, Perugia si trasforma in un palcoscenico vibrante dedicato al vino umbro, con l’UmbriaWine, festival giunto alla sua terza edizione.
L’evento, ideato e organizzato dall’associazione Open Mind, con il prezioso supporto della Fondazione Perugia, si configura non solo come una celebrazione del vino, ma come un’immersione nella cultura e nelle tradizioni di una terra ricca di storia e di sapori autentici.
La manifestazione, ambientata nelle suggestive piazze del centro storico perugino, ambisce a ridefinire il concetto di esperienza enogastronomica, promuovendo una comprensione più profonda del patrimonio vitivinicolo umbro e del suo ruolo cruciale nell’economia regionale.
L’edizione 2024 vede un’espansione significativa, con la partecipazione di 42 cantine, sei in più rispetto all’anno precedente, e l’introduzione di sei food truck che arricchiranno l’offerta culinaria.
Umbria Top Wines, partner di eccellenza del festival, rappresenta il cuore pulsante del comparto vinicolo umbro, con le sue 33 cantine socie che contribuiscono a diffondere l’immagine del vino umbro nei mercati internazionali.
La loro presenza massiccia, coprendo il 95% del settore regionale, testimonia l’impegno costante verso la qualità e l’innovazione.

L’apertura del festival, venerdì 12 settembre, sarà dedicata a un talk introduttivo “Il comparto vitivinicolo umbro: sinergie, prospettive e opportunità da UE, istituzioni ed enti locali”, focalizzato sull’analisi delle dinamiche del settore e sulle opportunità di sviluppo.

Uno stand dedicato in Piazza Italia offrirà ai visitatori la possibilità di degustare gratuitamente una selezione di vini pregiati delle aziende socie.

Il programma prevede un ricco calendario di eventi, che spaziano dalle degustazioni guidate alle masterclass, dai dibattiti alle conferenze.

Quest’anno, quattro masterclass su prenotazione (TicketSMS, tel.
+39 348 166 8492) offriranno un’esperienza di approfondimento ancora più esclusiva, con un focus particolare sull’abbinamento cibo-vino, come dimostra l’appuntamento con “Vini e Sigari” sabato 13 settembre.
Oltre alla componente enogastronomica, UmbriaWine 2024 si propone come un’occasione per valorizzare il patrimonio artistico e culturale del territorio.

Saranno previsti sconti per la visita di importanti istituzioni culturali, come la Galleria Nazionale dell’Umbria, Palazzo Baldeschi e il Museo del Capitolo della Cattedrale, e un suggestivo video mapping illuminerà la facciata del Teatro del Pavone.
L’accessibilità è garantita anche grazie a convenzioni con Saba, che offre ai possessori del kit UmbriaWine un coupon sconto del 30% sul parcheggio di Piazzale Europa.
Con oltre 250 etichette esposte, UmbriaWine 2024 si preannuncia come un viaggio indimenticabile alla scoperta dell’anima autentica del vino umbro, un’esperienza che coinvolge tutti i sensi e celebra la ricchezza di una regione unica al mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -