Coinvolgimento di Lucia Morselli e altri dieci individui nell’inchiesta su manipolazione dati CO2: implicazioni e necessità di indagini approfondite.

Date:

04 luglio 2024 – 11:47

Nel quadro dell’inchiesta condotta dalla procura di Taranto sul presunto caso di manipolazione dei dati sulle emissioni di CO2, emerge il coinvolgimento di dieci individui tra cui spicca Lucia Morselli, ex Amministratore Delegato di Acciaierie d’Italia. Accanto a lei figurano Carlo Kruger, ex segretario della Morselli; Sabina Zani, consulente contabile di AdI presso PriceWaterCooper; i precedenti procuratori speciali dell’azienda Francesco Alterio, Adolfo Buffo, Paolo Fietta e Antonio Mura (quest’ultimo con responsabilità nelle Finanze, Tesoreria e Dogane), oltre agli ex direttori degli impianti Vincenzo Dimastromatteo e Alessandro Labile e infine il dipendente Felice Sassi. Questa complessa rete di figure chiave evidenzia la vastità delle implicazioni del caso e la necessità di approfondire le indagini per fare piena luce sulla vicenda. La presenza di professionisti qualificati come consulenti contabili e dirigenti aziendali suggerisce un coinvolgimento a diversi livelli all’interno della struttura organizzativa dell’impresa. Si prospetta dunque un lavoro investigativo complesso che dovrà fare chiarezza su eventuali responsabilità individuali e collettive in merito alla presunta falsificazione dei dati sulle emissioni di CO2 da parte di Acciaierie d’Italia.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La stagione di Formula 1: Ferrari in testa con Charles Leclerc tra le stelle.

La stagione di Formula 1 si avvicina al suo...

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: “Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025”

(Adnkronos) - Un "momento unico, irripetibile". Nel giorno della...

Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti

(Adnkronos) - La morte del Papa non poteva sottrarsi...