lunedì 8 Settembre 2025
18 C
Torino

Schlein a Bra: visione ambiziosa per l’Italia e l’Europa

Intervento vibrante e profetico dalla Festa dell’Unità di Bra, dove la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha tracciato una visione politica ambiziosa, delineando priorità urgenti per l’Italia e l’Europa, e proiettando uno sguardo critico verso le dinamiche internazionali.
L’occasione ha visto un sentito augurio alla Global Sumud Flotilla, missione umanitaria diretta a Gaza, sottolineando con forza l’appartenenza del territorio palestinese al suo popolo, rifiutando categoricamente l’idea di una sua trasformazione in un lussuoso rifugio per élite, un’allusione velata al controverso progetto di Trump.

Questa affermazione non è solo un atto di solidarietà, ma un’esplicita presa di posizione contro politiche che avrebbero come unica priorità gli interessi economici di pochi, a discapito dei diritti fondamentali e della dignità umana.
Sulla scena interna, Schlein ha riaffermato con determinazione la necessità di un salario minimo legale, definendo con chiarezza che compensi inferiori ai nove euro l’ora non rappresentano un’opportunità di lavoro, ma una forma di sfruttamento.

L’urgenza di contrastare il caro bollette è stata presentata non come una semplice questione economica, ma come un imperativo sociale, denunciando l’inerzia del governo Meloni, accusato di essere succube delle pressioni statunitensi in materia di dazi e spese militari, costringendo il paese a un riarmo eccessivo e dannoso.

La segretaria ha proposto, in alternativa, un piano industriale e sociale europeo che integri la difesa comune, non come proliferazione di eserciti nazionali, ma come strumento di cooperazione e sicurezza collettiva, orientato a ridurre la dipendenza da fornitori esterni, in particolare da Washington.
Riconoscendo i progressi compiuti nel panorama politico regionale, Schlein ha esaltato la creazione di un’alleanza unitaria in tutte le regioni chiamate al voto, una novità significativa nel campo progressista, che segna un cambiamento di paradigma rispetto al passato.
Questo risultato, frutto di intenso lavoro di squadra, dimostra la capacità di superare divisioni ideologiche e costruire un fronte comune per affrontare le sfide del futuro.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto agli amministratori locali impegnati nella difesa dei diritti delle famiglie arcobaleno, un atto di coraggio e di inclusione che contrasta con le posizioni discriminatorie della destra, evidenziando che la famiglia non è un concetto monolitico e tradizionale, ma una realtà plurale e in continua evoluzione.

L’accoglienza calorosa e commossa da parte dei militanti, culminata in un abbraccio sentito a Chiara Gribaudo, ha sottolineato il forte legame tra la segretaria e la comunità democratica.
Il ritorno di Schlein nella Granda, dopo le primarie, è stato un momento di rinascita e di speranza, un segnale di rinnovamento per un partito impegnato a costruire un futuro più giusto e solidale per tutti.
Il suo intervento ha rappresentato un appello all’azione, un invito a superare le divisioni e a lavorare insieme per realizzare un’Italia e un’Europa più forti, più giuste e più libere.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -