back to top
domenica, 18 Maggio 2025
HomeNewsRiconfermato Andrea Prete alla guida di Unioncamere: leadership e innovazione per lo sviluppo delle imprese italiane
- Pubblicità -
HomeNewsRiconfermato Andrea Prete alla guida di Unioncamere: leadership e innovazione per lo...

Riconfermato Andrea Prete alla guida di Unioncamere: leadership e innovazione per lo sviluppo delle imprese italiane

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il mondo delle Camere di Commercio è stato recentemente scosso dall’unanimità con cui i presidenti hanno riconfermato Andrea Prete alla guida di Unioncamere per il prossimo triennio. Questo conferma il riconoscimento del suo impegno e della sua competenza nel settore. Andrea Prete, figura di spicco nel panorama imprenditoriale italiano, vanta una solida esperienza come Presidente della Camera di Commercio di Salerno dal 2015 e ha ricoperto ruoli chiave in importanti organizzazioni come Infocamere e Gesac, società che gestisce l’Aeroporto di Napoli.La sua leadership è stata ulteriormente sottolineata dalla proposta di rinnovo dell’incarico dei vicepresidenti delle Camere di Commercio, che formano l’Ufficio di Presidenza di Unioncamere. Tra questi spiccano nomi come Antonio Paoletti (Venezia Giulia), Klaus Algieri (Cosenza), Leonardo Bassilichi (Firenze) e altri ancora, tutti accomunati dall’obiettivo comune di semplificare le procedure per le imprese, partendo dalla valorizzazione del Registro delle Imprese e degli strumenti già esistenti come lo Sportello Unico per le Attività Produttive.L’approccio innovativo proposto da Prete mira a favorire la crescita e lo sviluppo delle aziende italiane, offrendo loro un supporto concreto attraverso servizi efficienti e mirati. La volontà di semplificare i processi burocratici e rendere più accessibili le risorse del sistema camerale si traduce in un’impegno costante verso la creazione di un ambiente favorevole agli investimenti e alla competitività sul mercato nazionale ed internazionale.In questo contesto dinamico e sfidante, la squadra guidata da Andrea Prete si pone come punto di riferimento per il mondo imprenditoriale italiano, promuovendo la collaborazione tra le diverse realtà territoriali al fine di favorire lo sviluppo economico sostenibile e la valorizzazione del Made in Italy. Con una visione lungimirante e orientata all’innovazione, Unioncamere si conferma così un pilastro fondamentale per il futuro del sistema produttivo nazionale.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -