lunedì 8 Settembre 2025
17.1 C
Rome

FiberCop: Primo Semestre Solido, Crescita FTTH e Investimenti Record

FiberCop ha consolidato la propria posizione di leader nel settore infrastrutturale italiano con una performance nel primo semestre del 2025 che conferma la solidità del modello di business e l’efficacia delle strategie implementate.

I ricavi, attestati a 1.861 milioni di euro, unitamente a un Ebitdaal organico di 824 milioni di euro, si discostano minimamente dalle proiezioni iniziali, indicando una gestione oculata delle risorse e una capacità di adattamento alle dinamiche di mercato.

L’azienda si aspetta un ulteriore impulso nella seconda metà dell’anno, grazie alla stagionalità intrinseca al segmento B2B, che tradizionalmente genera un picco di attività.

Questo effetto, sommato all’impatto progressivo delle significative misure di ottimizzazione dei costi – superiori a 100 milioni di euro, derivanti dalle iniziative avviate nel primo trimestre – dovrebbe contribuire a rafforzare i risultati complessivi.
Un dato particolarmente rilevante è rappresentato dalla progressiva evoluzione del parco linee attive.
A giugno 2025, FiberCop gestisce 14,144 milioni di linee, segnando una diminuzione di 364.000 unità rispetto all’anno precedente.

Questa riduzione, lungi dall’essere negativa, è la diretta conseguenza della transizione strutturale verso la tecnologia FTTH (Fiber to the Home), un fenomeno che FiberCop sta attivamente supportando e da cui trae vantaggio.
La quota di mercato dell’azienda nelle nuove attivazioni FTTH ha mostrato una crescita significativa, passando dal 59% nel quarto trimestre del 2024 al 63% nel primo trimestre del 2025, a testimonianza della capacità di intercettare le nuove opportunità offerte dalla crescente domanda di connettività ad alta velocità.
L’impegno di FiberCop verso la digitalizzazione del Paese si riflette anche nei consistenti investimenti sostenuti.
Nei primi sei mesi del 2025, l’azienda ha destinato 1,2 miliardi di euro allo sviluppo delle infrastrutture, consentendo la copertura FTTH di 13,2 milioni di unità immobiliari (UI) in tutto il territorio nazionale.

Questo risultato, che supera di 100.000 UI gli obiettivi di budget previsti, rappresenta un avanzamento sostanziale verso l’ambizioso piano di copertura totale, stimato al 65% delle UI totali a giugno 2025 (rispetto al 60% alla fine del 2024).

La strategia di investimento, mirata a ridurre il digital divide e a promuovere l’innovazione, posiziona FiberCop come un attore chiave nella trasformazione digitale del sistema Paese, con un impatto positivo sulla crescita economica e sulla competitività del territorio.

La proiezione del 65% a metà 2025 indica un ritmo di implementazione accelerato, testimoniando la capacità di FiberCop di superare le aspettative e di raggiungere gli obiettivi strategici prefissati.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -