lunedì 8 Settembre 2025
26.9 C
Perugia

Avvicendamento al Gruppo Finanza Terni: Filippi lascia, Dilillo assume il comando.

Nella solenne cornice della caserma Tenente Franco Petrucci, cuore pulsante del comando provinciale della Guardia di Finanza di Terni, si è celebrato un momento di passaggio generazionale e di continuità operativa: l’avvicendamento alla guida del Gruppo di Terni.
Il maggiore Matteo Filippi, dopo quattro anni di servizio intenso e proficuo, lascia l’incarico per assumere nuove responsabilità presso il nucleo di polizia economico finanziaria di Reggio Calabria, cedendo il comando al tenente colonnello Pasquale Dilillo, proveniente dal centro di reclutamento di Roma.
La cerimonia, presieduta dal comandante provinciale colonnello Mauro Marzo, ha visto la partecipazione di un vasto rappresentanza di ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri, testimoniando l’importanza del ruolo svolto e l’affezione per il comandante uscente.
Un’aliquota della sezione ANF (Attività Non Finanziarie) era presente a sottolineare la diversità e la complessità delle missioni che il Gruppo di Terni affronta quotidianamente.

Il maggiore Filippi ha focalizzato il suo discorso sul profondo senso di gratitudine verso i superiori, in particolare verso la Magistratura, per il costante supporto ricevuto e per la fiducia accordata.
Ha inoltre espresso un sentito ringraziamento al personale, riconoscendo l’impegno, la professionalità e la dedizione profusi in questi anni.
Sotto la sua guida, il reparto ha conseguito risultati notevoli in ogni ambito di attività, dalla lotta all’evasione fiscale al contrasto alla criminalità organizzata, fino alla tutela del patrimonio naturale e culturale.
Questi successi testimoniano una capacità di adattamento e di innovazione che ha permesso al Gruppo di Terni di raggiungere elevati standard operativi e di rispondere efficacemente alle sfide del territorio.
Il tenente colonnello Dilillo, uomo di profonda esperienza maturata in contesti operativi diversificati e complessi, ha ringraziato per la fiducia accordatagli e ha assicurato un comando equilibrato ed efficace, improntato alla valorizzazione del personale e alla continuità dei risultati conseguiti.
Il suo curriculum vitae, costellato di incarichi di primo piano in Calabria, Toscana e a livello interforze presso il Ministero dell’Interno, attesta una solida preparazione e una visione strategica che si integreranno perfettamente con le esigenze del territorio ternano.

L’esperienza maturata presso il servizio di cooperazione internazionale di polizia dimostra inoltre una capacità di operare in contesti multiculturali e di promuovere la collaborazione tra le forze dell’ordine a livello internazionale.

Il comandante provinciale, nel suo discorso di commiato al maggiore Filippi, ha sottolineato l’importanza del suo contributo, esaltando la sua attenzione al benessere del personale, la sua dedizione al servizio e il suo altissimo senso del dovere.
Ha inoltre augurato al tenente colonnello Dilillo un percorso ricco di successi, auspicando che possa consolidare ulteriormente la reputazione del Gruppo di Terni e contribuire alla sicurezza e alla prosperità del territorio.
La transizione rappresenta non solo un cambio di comando, ma un’occasione per rinnovare l’impegno e la determinazione nella lotta alla criminalità e nella difesa degli interessi collettivi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -