mercoledì 10 Settembre 2025
19.1 C
Perugia

Acutis e Frassati: Fede, Giovani e un Esempio di Speranza

La recente canonizzazione di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati in Piazza San Pietro ha rappresentato un evento di profonda risonanza spirituale, a cui ha presenziato anche il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.

Più che una semplice partecipazione a una cerimonia pubblica, si è trattato di un’immersione in un’esperienza emotiva e riflessiva, un’occasione per contemplare la potenza di due testimonianze di fede che trascendono i confini generazionali.

Carlo Acutis, spesso definito il “Santo dei Millennial”, e Piergiorgio Frassati, incarnano un modello di santità accessibile, un esempio concreto che sfugge alle idealizzazioni spesso associate alla spiritualità.

La loro vicenda personale, intrisa di impegno sociale, amore per la natura e dedizione al prossimo, risuona con particolare intensità nel cuore dei giovani, offrendo una bussola morale in un’epoca segnata da incertezze e disorientamento.

Il sindaco Zuccarini, esprimendo la sua partecipazione con profonda commozione, ha sottolineato come la fede semplice e autentica di questi due santi possa fungere da catalizzatore per un rinnovato senso di responsabilità e speranza.

Non si tratta di un’adesione passiva a dogmi religiosi, ma di un invito a vivere una fede attiva, tradotta in azioni concrete a favore della comunità.
L’impegno di Frassati nella difesa dei più deboli, il suo instancabile lavoro a favore dei bisognosi, trovano un eco nel desiderio di una società più giusta e solidale.
Similmente, l’approccio di Acutis alla tecnologia, non come mero strumento di intrattenimento, ma come mezzo per diffondere la fede e promuovere il bene, offre una prospettiva innovativa per i giovani credenti.

Portando idealmente con sé l’intera comunità di Foligno, il sindaco Zuccarini ha espresso la ferma convinzione che l’esempio luminoso di questi nuovi santi possa illuminare il cammino della città, ispirando iniziative di volontariato, progetti di inclusione sociale e un rinnovato senso di appartenenza e responsabilità civica.
La loro canonizzazione non è un evento relegato alla sfera religiosa, ma un’opportunità per tutti, credenti e non, di riflettere sul significato della vita, sull’importanza dell’amore verso il prossimo e sulla necessità di costruire un futuro più umano e sostenibile.
L’eredità di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati, infatti, si radica nell’azione, nella dedizione e nella capacità di trasformare il mondo attraverso piccoli gesti di generosità e compassione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -