martedì 9 Settembre 2025
21.5 C
Torino

Stellantis, Dare Forward: Revisione Necessaria per il Futuro Elettrico

Il piano Dare Forward, pur mantenendo un nucleo di principi fondamentali e obiettivi di sviluppo, necessita di un’attenta revisione alla luce delle profonde trasformazioni che il settore automobilistico sta vivendo.

Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Stellantis, ha recentemente sottolineato, durante il Salone di Monaco, come l’ambizioso target di elettrificazione completa al 100% entro il 2030, inizialmente delineato, risulti oggi impraticabile, riflettendo le complesse dinamiche del mercato globale.

Questa revisione non implica un abbandono dei principi di sostenibilità e innovazione che hanno guidato Dare Forward, ma piuttosto un adattamento pragmatico alle nuove realtà.

Il mercato energetico, l’evoluzione delle tecnologie delle batterie, le sfide legate alla catena di approvvigionamento e le nuove esigenze dei consumatori impongono una pianificazione più flessibile e diversificata.
Il Chief Executive Officer Carlos Tavares, in dialogo con la leadership aziendale, ha espresso la necessità di un aggiornamento completo della strategia.

È cruciale che Tavares comunichi una visione chiara e condivisa del futuro di Stellantis, delineando gli obiettivi e le priorità per i prossimi cinque, se non dieci anni.
Questa visione deve integrare la transizione energetica, l’evoluzione delle tecnologie di propulsione (considerando non solo l’elettrico, ma anche soluzioni ibride avanzate, combustibili sintetici e, potenzialmente, l’idrogeno), e l’evoluzione del modello di business, con un focus crescente sui servizi connessi e sulla mobilità come servizio (MaaS).
L’aggiornamento di Dare Forward dovrà anche tenere conto della crescente importanza della produzione sostenibile, dell’utilizzo efficiente delle risorse e dell’economia circolare.

Stellantis si trova di fronte alla sfida di ridurre l’impatto ambientale lungo l’intera filiera produttiva, dalla progettazione alla dismissione dei veicoli.

La digitalizzazione, l’automazione e l’intelligenza artificiale giocano un ruolo chiave in questo processo, consentendo di ottimizzare i processi, ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza.

In definitiva, la revisione di Dare Forward rappresenta un’opportunità per Stellantis di rafforzare la propria posizione di leadership nel settore automobilistico, adattandosi alle sfide del futuro e creando valore per tutti gli stakeholder.
La visione strategica di Tavares sarà fondamentale per guidare questa trasformazione, delineando un percorso chiaro e ambizioso per il futuro dell’azienda.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -