martedì 9 Settembre 2025
21.5 C
Torino

Sanità Digitale: SaluTO Torino Decifra il Futuro del Benessere.

L’evoluzione del panorama sanitario globale sta vivendo una metamorfosi radicale, trainata dall’adozione massiccia di tecnologie digitali.

Tra il 2016 e il 2024, l’utilizzo di applicazioni dedicate alla salute ha registrato un’espansione esponenziale, passando da una base utenti di 125 milioni a un numero impressionante di 320 milioni (dati BusinessofApps.

com).
Se si estende l’analisi alle app focalizzate su benessere e fitness, questa cifra salta a ben 663 milioni, una cifra che testimonia la crescente centralità della *eHealth*, o sanità digitale, nella vita quotidiana.

La settima edizione di SaluTO Torino.

Medicina e Benessere, che si terrà dal 19 al 21 settembre, si propone come un’occasione cruciale per decifrare questo scenario complesso e in continua evoluzione.

L’evento, che animerà diversi luoghi della città, vedrà la partecipazione di esperti provenienti dalla Scuola di Medicina e dal Politecnico, che affronteranno le implicazioni di app, dispositivi indossabili e innovazioni tecnologiche in svariati ambiti della medicina.
Il focus non sarà solo rivolto alla comunità scientifica e agli studenti delle scuole superiori torinesi, ma si estenderà all’intera cittadinanza, con incontri e dibattiti aperti in teatri e piazze, volti a fornire strumenti per una navigazione consapevole in un ecosistema digitale spesso disseminato di informazioni fuorvianti e false promesse.
“Per la prima volta, SaluTO irrompe nelle piazze, riconfermando la sua vocazione originaria: quella di rendere la cultura universitaria accessibile a tutti, a prescindere dall’età o dal background culturale,” spiega Ezio Ghigo, coordinatore scientifico dell’evento.

“Il nostro obiettivo è parlare a tutti di prevenzione e di scelte di vita salutari, fornendo una base informativa solida per promuovere attivamente il benessere individuale e collettivo.

Una popolazione più informata è, indubbiamente, una popolazione più sana.

”L’edizione 2025 di SaluTO si distingue inoltre per l’unione sinergica delle due grandi tradizioni scientifiche che caratterizzano Torino: l’eccellenza medica e l’avanguardia tecnologica.
Questa convergenza consente di esplorare non solo le potenzialità cliniche delle nuove tecnologie, ma anche le implicazioni etiche, sociali e regolatorie che le accompagnano.
Si tratta di un approccio multidisciplinare essenziale per affrontare le sfide complesse che emergono in un contesto di rapida trasformazione digitale.

Un ulteriore segnale di questa apertura e coinvolgimento del territorio è la presenza di Claudio Marchisio, ex centrocampista della Juventus, come testimonial dell’edizione 2025, un omaggio allo sport come modello di salute e benessere, e un ponte verso un pubblico più ampio e diversificato.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -