martedì 9 Settembre 2025
29.4 C
Napoli

Montecorice: Un Mare di Opportunità per lo Sviluppo Sostenibile

Montecorice: Un Mare di Opportunità – Percorsi di Sviluppo Sostenibile e Valorizzazione del TerritorioIl Comune di Montecorice, con il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con BCC Banca Magna Grecia, Invitalia, Legambiente Campania e Cyclopes srl, prosegue il progetto “Montecorice.

Custodi del mare”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare il legame indissolubile tra la comunità cilentana e il mare.

Questo progetto non è semplicemente un ciclo di eventi, ma un vero e proprio ecosistema di apprendimento, innovazione e impegno per un futuro sostenibile.
L’economia di Montecorice, intrinsecamente legata all’ambiente marino, si è evoluta nel tempo, plasmando non solo l’attività produttiva ma anche l’identità culturale e artistica del territorio.
Il progetto si pone l’obiettivo di ripensare questo rapporto, promuovendo un modello di sviluppo che integri la crescita economica, la salvaguardia ambientale e la promozione della biodiversità.

I prossimi appuntamenti, in programma a settembre, approfondiranno temi cruciali per il futuro del territorio.

Il 10 settembre, un convegno dal titolo “Finanza e Mare per uno sviluppo sostenibile”, organizzato in collaborazione con BCC Magna Grecia, analizzerà le strategie finanziarie innovative per sostenere le attività legate al mare, ponendo l’accento sull’importanza di investimenti responsabili e a lungo termine.
Il giorno seguente, l’attenzione si rivolge ai più piccoli con un laboratorio creativo, “Reti d’artista”, curato da Legambiente Campania.
I bambini, accompagnati dalle loro famiglie, saranno invitati a trasformare materiali di scarto e elementi naturali in opere d’arte che celebrino il mare e l’importanza del riuso creativo.
Il laboratorio culminerà nella creazione collettiva di un’installazione artistica che arricchirà lo spazio pubblico del Comune.
A seguire, un convegno tecnico-scientifico approfondirà le sfide e le opportunità legate alla pesca locale, con un focus sulla sostenibilità, il consumo responsabile e la tutela della biodiversità marina.
Il 14 settembre, BCC Magna Grecia e Invitalia offriranno una prospettiva strategica con il convegno “Crescere a Montecorice: Finanza Pubblica e Privata per il territorio”, esplorando le opportunità di investimento nel settore ittico e nelle specificità locali.

La serata si concluderà con la proiezione di un docufilm commissionato da Cyclopes srl, realizzato dalla start-up RadiNext.
Il film, disponibile online dopo la presentazione, offre uno sguardo intimo sul mare e sulla ricchezza biologica del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, evidenziando l’urgenza di preservare questo patrimonio unico.
“Montecorice.
Custodi del mare” si configura come un vero e proprio laboratorio culturale diffuso, un luogo dove le tradizioni millenarie incontrano le innovazioni tecnologiche e le pratiche di sostenibilità.

Gli incontri precedenti, che hanno spaziato dagli show-cooking di chef locali ai laboratori gastronomici dedicati alla scoperta del pescato locale, hanno contribuito a creare un’atmosfera di dialogo e collaborazione tra i diversi attori del territorio.

Il progetto non si limita a promuovere il consumo consapevole del pesce locale e la tutela della biodiversità marina, ma mira anche a favorire un dialogo costruttivo tra la comunità locale, le istituzioni e gli esperti del settore, creando le condizioni per un futuro più prospero e sostenibile.
L’obiettivo ultimo è quello di trasformare Montecorice in un modello di sviluppo virtuoso, un esempio di come un territorio fortemente legato al mare possa reinventarsi e prosperare nel rispetto dell’ambiente e delle generazioni future.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -