martedì 9 Settembre 2025
26.6 C
Bologna

Ferrara celebra Rambaldi: un genio degli effetti speciali a 100 anni.

Ferrara celebra il centenario di Carlo Rambaldi, genio ferrarese degli effetti speciali, con un omaggio che trascende la semplice esposizione: un’immersione nella mente di un artista che ha ridefinito i confini del possibile nel cinema mondiale.

Due mostre, inaugurate con solennità nel cuore del Municipio, aprono le porte a un universo creativo dove la fantasia si fonde con un profondo legame con le proprie radici.

La mostra “Carlo Rambaldi.
Dal Cielo alla Terra” è un viaggio nella produzione di un innovatore.
Non si tratta solo di ammirare le opere, ma di comprendere il processo creativo che ha portato alla realizzazione di creature iconiche come E.
T.
, l’alieno di “Alien” e la maestosa versione del 1975 di “King Kong”.
La mostra rivela inediti disegni, frutto della collezione privata di Enzo Barbieri, amico e sostenitore di Rambaldi, che offrono uno sguardo intimo sulla genesi di E.
T.
in diverse ambientazioni, accanto a studi astratti che testimoniano la sua ricerca artistica più ampia.

Questi disegni, raramente accessibili al pubblico, svelano la meticolosità e l’ingegno che caratterizzarono il lavoro di Rambaldi.
La seconda sezione della mostra, arricchita dalla testimonianza visiva di Lino Ghidoni, altro vigarano mainardese di successo, offre una prospettiva fotografica inedita.

Ghidoni, amico intimo di Rambaldi, ha immortalato un paesaggio agrario dove una figura maschile, vestita in modo suggestivo, evoca la figura di E.

T.
, creando un’immagine evocativa che simboleggia il rapporto tra l’artista e la sua terra natale.

Queste fotografie, permeate di una malinconica bellezza, offrono una chiave di lettura ulteriore sull’opera e sulla personalità di Rambaldi.
Il 15 settembre, giorno del compleanno dell’artista, il Comune sarà il palcoscenico di un incontro speciale: la figlia di Rambaldi, Cristina Lippolis Rambaldi, vice-presidente della Fondazione culturale Carlo Rambaldi, condividerà con il pubblico un video esclusivo che mostra il maestro al lavoro nel suo atelier, un’occasione unica per addentrarsi nel suo mondo creativo.
L’evento culmina con la donazione al Comune di un’opera significativa, realizzata appositamente per la Biennale di Venezia.

Quest’opera, che aprirà la mostra, verrà successivamente trasferita in una sede prestigiosa all’interno della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, a testimonianza del valore artistico e del contributo inestimabile di Carlo Rambaldi al panorama culturale italiano e internazionale.
L’omaggio si configura quindi non solo come una celebrazione del centenario, ma come un impegno a preservare e promuovere l’eredità di un genio che ha saputo trasformare la fantasia in realtà, lasciando un segno indelebile nella storia del cinema e dell’arte contemporanea.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -