martedì 9 Settembre 2025
25.5 C
Potenza

Arresto a Potenza: droga, armi e sospetta rete criminale

L’attività di controllo del territorio, intensificata dalla Polizia di Potenza, ha portato all’arresto di un uomo di 48 anni, indagato per detenzione illegale di arma da fuoco e ingente quantitativo di sostanze stupefacenti.

La vicenda, svelata durante un controllo stradale in via Appia, illustra un quadro di possibile attività criminale organizzata, sollevando interrogativi sulle reti di approvvigionamento e distribuzione.
L’uomo è stato bloccato a seguito di una perquisizione veicolare che ha permesso di rinvenire una pistola con la matricola deliberatamente rimossa, una pratica volta a ostacolare le indagini e a depistare le autorità.
La soppressione della matricola, tecnica volta ad annullare l’identificabilità dell’arma, suggerisce una premeditazione e una certa familiarità con l’ambiente criminale.
Le indagini, proseguite con un’ordinanza di perquisizione in un garage collegato all’uomo, hanno portato al ritrovamento di circa due chilogrammi di hashish, una quantità significativa che indica una potenziale attività di spaccio su scala rilevante.
La sostanza, proveniente probabilmente da canali illeciti, è stata sequestrata a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Particolarmente rilevante è stato il ritrovamento di tremila euro in contanti, rinvenuti all’interno del garage.

Gli inquirenti ritengono che la somma rappresenti il provento dell’attività illecita, rafforzando l’ipotesi di un giro di spaccio ben strutturato.
L’ammontare del denaro sequestrato, seppur non eccessivo, suggerisce una capacità di generare profitto e una certa stabilità dell’organizzazione criminale.
L’arresto e i successivi ritrovamenti rappresentano un significativo successo per le forze dell’ordine, contribuendo a disarticolare potenziali reti di narcotraffico e a sottrarre armi pericolose alla circolazione.

L’indagine è ora focalizzata sull’identificazione di eventuali complici, sull’origine delle sostanze stupefacenti e sulla ricostruzione completa della filiera criminale.
La vicenda evidenzia, inoltre, la necessità di un controllo del territorio continuo e mirato, volto a contrastare efficacemente il fenomeno della criminalità organizzata e a garantire la sicurezza dei cittadini.

L’analisi dei flussi finanziari e delle connessioni sociali dell’uomo arrestato sarà cruciale per comprendere la portata dell’attività illecita e per individuare ulteriori responsabili.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -