mercoledì 10 Settembre 2025
27.5 C
Palermo

Ponte Messina: Via libera al progetto, cronoprogramma rispettato

La prosecuzione del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina si prefigge di rispettare rigorosamente il cronoprogramma stabilito, un impegno che si traduce in un avanzamento procedurale definito e controllato.

La recente delibera di approvazione del progetto definitivo ha superato con successo le complesse fasi preliminari, inclusi i controlli di compatibilità finanziaria, una condizione imprescindibile per l’esame successivo della Corte dei Conti.

A confermare questo scenario, con una dichiarazione ufficiale, è il sottosegretario con delega al Comitato Interministeriale per gli Investimenti nel Settore Infrastrutture (Cipess), Alessandro Morelli.

La sua nota sottolinea come la firma che apporrà sulla delibera segnerà l’inizio di un percorso finalizzato a garantire la trasparenza e l’efficienza dell’intera operazione.

Il documento sarà immediatamente trasmesso al Presidente del Consiglio per la sua approvazione formale, dopodiché, dopo la registrazione e il giudizio della Corte dei Conti, verrà pubblicato ufficialmente sulla Gazzetta Ufficiale.
Questo passo cruciale apre la strada all’avvio dei cantieri, come precedentemente annunciato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, delineando una visione concreta per la realizzazione dell’opera.

L’aderenza scrupolosa alle procedure stabilite dalla normativa vigente non rappresenta un mero adempimento burocratico, ma un pilastro fondamentale per la legittimità dell’iniziativa.

Questa meticolosa attenzione ai dettagli, al rispetto dei tempi e alla corretta applicazione delle regole, mira a prevenire ritardi e contestazioni, assicurando la continuità del progetto e la sua realizzazione nell’ottica di un’opera pubblica efficiente e sostenibile.
Si tratta di un approccio che privilegia la certezza del diritto e la tutela dell’interesse pubblico, elementi imprescindibili per un’opera di tale portata strategica per il territorio e per il Paese.

La trasparenza e la regolarità procedurale sono dunque non solo obiettivi, ma strumenti essenziali per costruire consenso e fiducia attorno al progetto.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -