12 luglio 2024 – 13:32
Nel contesto finanziario attuale, le Borse europee hanno iniziato la giornata con un’andamento positivo, segnando una ripresa nell’ultima seduta della settimana. Mentre Wall Street è in attesa dei dati trimestrali delle banche statunitensi come JpMorgan, Citigroup e Wells Fargo, l’attenzione dei mercati resta focalizzata sull’inflazione negli Stati Uniti. Il dollaro ha subito un significativo indebolimento a seguito delle prospettive di un imminente taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a settembre. Questo ha portato ad un rafforzamento dello yen giapponese, che ha penalizzato Tokyo questa mattina, in particolare le aziende esportatrici nipponiche.Allo stesso tempo, la Commissione europea ha accusato X ex Twitter di violare le regole dell’Unione Europea riguardanti i servizi digitali Dsa, sottolineando problemi legati all’interfaccia ingannevole, alla mancanza di trasparenza sulla pubblicità e all’accesso limitato ai dati per i ricercatori. L’indagine condotta è stata trasmessa a X affinché possa difendersi dalle accuse mosse nei suoi confronti.In Italia, l’interesse per le criptovalute continua a crescere tra i clienti italiani. Secondo l’Oam, il saldo totale delle criptovalute detenute a marzo scorso ha superato i 2,7 miliardi di euro con un aumento dell’85% rispetto al trimestre precedente. Si registra anche un incremento sia nel numero di clienti che detengono criptovalute (+13%) che degli operatori iscritti (+9%). Le operazioni di conversione da valuta legale a virtuale e viceversa stanno aumentando insieme al numero di clienti che le effettuano.Nel frattempo è stata avviata un’offerta pubblica d’acquisto su Saras da parte di Varas, il veicolo utilizzato dai Paesi Bassi per acquisire le quote dei Moratti con l’intenzione di delistare l’azienda dalla Borsa italiana. L’offerta riguarda il 54,52% del capitale sociale ed è stata lanciata a 1,6 euro per azione per un controvalore complessivo superiore ai 532 milioni di euro.Il titolo Saras in Borsa a Milano mostra una lieve variazione positiva dello +0,09%, attestandosi a 1,61 euro. Le Borse europee hanno aperto in rialzo dopo la notizia che l’inflazione negli Stati Uniti a giugno è diminuita più del previsto, alimentando la speranza di un imminente taglio dei tassi già nel mese di settembre. A Francoforte il Dax avanza dello +0,19%, mentre a Londra l’Ftse 100 registra una crescita dello +0,55%.