venerdì 12 Settembre 2025
20.3 C
Trento

Bolzano, svolta in Giunta: le riunioni si spostano al venerdì.

La Giunta provinciale di Bolzano segna una svolta operativa: a partire da ottobre, le riunioni dell’organo esecutivo non si terranno più il martedì, ma si sposteranno al venerdì.

Questa decisione, comunicata dalla Tageszeitung, rispecchia una tendenza già in atto nella vicina provincia di Trento, dove l’amministrazione guidata dal Presidente Fugatti ha consolidato da tempo il venerdì come giorno dedicato alle deliberazioni di Giunta.

La scelta, lungi dall’essere puramente simbolica, si fonda su un’analisi pragmatica delle dinamiche amministrative e sulla ricerca di un’ottimizzazione dei processi decisionali.
Il passaggio al venerdì si prefigge primariamente di accelerare i tempi di pubblicazione delle delibere sul Bollettino Ufficiale della Provincia.

Attualmente, il processo di pubblicazione può protrarsi anche per un periodo di dieci giorni, un lasso di tempo che l’amministrazione mira a ridurre significativamente.
Questa accelerazione si traduce in una maggiore trasparenza e tempestività nell’accesso alle informazioni per cittadini, operatori economici e altri enti interessati.

La modifica del giorno di riunione mira inoltre a mitigare il fenomeno delle modifiche dell’ordine del giorno all’ultimo momento, un inconveniente che spesso ha reso difficoltosa la preparazione e la discussione dei punti all’ordine del giorno.
La maggiore disponibilità di tempo prima della seduta consentirà una migliore pianificazione e una più accurata valutazione delle proposte.

Un altro aspetto cruciale che ha motivato la decisione è legato alla necessità di una maggiore partecipazione del Presidente Arno Kompatscher alle riunioni della Giunta.
Tradizionalmente, le riunioni ministeriali a Roma si svolgono prevalentemente il martedì o il mercoledì, rendendo difficile la presenza fisica del Presidente Kompatscher e costringendolo a partecipare da remoto o a delegare uno dei suoi vice.
La nuova collocazione nel calendario consentirà un coinvolgimento più diretto del Presidente nelle decisioni cruciali della Giunta.
La storia delle riunioni della Giunta provinciale è segnata da evoluzioni e adattamenti.
Durante la presidenza di Luis Durnwalder, il lunedì era il giorno designato per le deliberazioni.

Con l’avvento di Arno Kompatscher, la seduta è stata spostata al martedì, una scelta motivata dalla volontà di concedere ai dirigenti provinciali un maggiore tempo per la preparazione delle delibere.
Questa decisione, ora superata, testimonia la costante ricerca di un equilibrio tra efficienza amministrativa e necessità operative.
Il nuovo assetto, con il venerdì come giorno delle riunioni, rappresenta un ulteriore passo in questa direzione, mirando a migliorare l’efficacia, la trasparenza e la partecipazione attiva del Presidente Kompatscher nel processo decisionale della Provincia di Bolzano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -