mercoledì 10 Settembre 2025
19.8 C
Trieste

Electrolux: Governo al lavoro, monitoraggio e golden power in campo.

La situazione Electrolux, con le sue implicazioni per l’intero comparto degli elettrodomici bianchi e l’occupazione regionale, rimane oggetto di costante monitoraggio da parte del governo, come ha chiarito il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, a seguito di un incontro presso lo stabilimento Bat di San Dorligo della Valle.
L’attenzione, lungi dall’essere un’iniziativa contingente, affonda le radici in un impegno pluriennale, testimoniato anche dalla sua precedente esperienza come Assessore all’Industria in Friuli Venezia Giulia.
La crisi che affligge il settore europeo degli elettrodomici bianchi è un fenomeno complesso, generato da una convergenza di fattori macroeconomici, dinamiche di mercato in rapida evoluzione e pressioni geopolitiche.

La regione, profondamente legata alla presenza industriale di Electrolux, è particolarmente vulnerabile agli effetti di tale crisi, che minacciano posti di lavoro e la stabilità economica locale.
Il governo, consapevole della gravità della situazione, si impegna a intervenire attivamente, mettendo a disposizione ogni strumento a disposizione per mitigare gli impatti negativi e supportare la ripresa.

Questo impegno si è concretizzato in passato con l’esplicita minaccia di ricorso al golden power, un meccanismo di controllo sugli investimenti esteri strategici, volto a tutelare gli interessi nazionali in caso di trasferimenti significativi di proprietà.
L’approccio del governo è improntato al dialogo costruttivo, con l’obiettivo di favorire un confronto aperto e trasparente tra imprese, sindacati e istituzioni.

La salvaguardia dell’occupazione e la difesa degli insediamenti industriali rappresentano priorità assolute.
La recente apertura di un nuovo insediamento industriale nella regione, motivo di celebrazione, sottolinea l’attrattività del territorio italiano e l’importanza di proseguire lungo questa strada, consolidando un ambiente favorevole agli investimenti e all’innovazione, in grado di contrastare la crisi e proiettare il Friuli Venezia Giulia verso un futuro sostenibile e prospero.

Il monitoraggio continuo e la disponibilità a ricorrere a tutti gli strumenti necessari, incluso il ricorso al golden power, riflettono la determinazione del governo a proteggere il patrimonio industriale regionale e a sostenere i lavoratori coinvolti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -