mercoledì 10 Settembre 2025
21.1 C
Cagliari

Tragedia sulla 131: Incidente a Bonnanaro, 5 feriti

Un drammatico incidente sulla strada statale 131, nei pressi di Bonnanaro, ha visto coinvolte cinque persone questa mattina, scatenando un complesso intervento di soccorso e sollevando interrogativi sulle condizioni infrastrutturali e sulla sicurezza stradale.

L’evento, che ha rapidamente saturato le risorse di soccorso locali, è iniziato con una serie di impatti concatenati tra tre veicoli, aggravati da una pioggia insistente che ha reso l’asfalto estremamente scivoloso, compromettendo l’aderenza e allungando le distanze di frenata.

La dinamica precisa dell’accidente è ancora in fase di ricostruzione da parte della polizia stradale, ma sembra che un veicolo abbia inizialmente perso il controllo, deviando dalla carreggiata e provocando il successivo impatto con altri due mezzi pesanti, due autocarri di notevoli dimensioni.

L’urto, di elevata intensità, ha causato danni ingenti alle vetture coinvolte e ha proiettato uno dei veicoli fuori strada, aumentando la pericolosità della situazione.

Tra i feriti, un uomo ha subito un trauma cranico commotivo che ha richiesto l’intervento immediato di un’ambulanza del 118 per il trasporto d’urgenza al pronto soccorso del Santissima Annunziata di Sassari.

Le sue condizioni sono attualmente considerate serie, anche se non si conoscono ulteriori dettagli.

Gli altri quattro feriti, con lesioni classificate come lievi o moderate, sono stati trasportati, due presso l’ospedale di Sassari e due presso la struttura ospedaliera di Ozieri, per accertamenti e trattamenti sanitari.
L’intervento dei vigili del fuoco è stato cruciale per estrarre i feriti dalle lamiere contorte e per mettere in sicurezza l’area, limitando il rischio di ulteriori incidenti.
La polizia stradale ha avviato indagini approfondite per accertare le cause dell’incidente, escludendo o confermando ipotesi quali l’eccesso di velocità, la guida distratta, il malfunzionamento dei veicoli o la presenza di un difetto nella pavimentazione stradale, data la particolare visibilità compromessa dalla pioggia.

L’episodio riapre il dibattito sulla manutenzione delle strade statali, soprattutto in zone caratterizzate da condizioni meteorologiche spesso avverse e un traffico intenso, e sottolinea l’importanza di una guida prudente e responsabile in ogni condizione.
La comunità locale esprime solidarietà alle vittime e alle loro famiglie, auspicando una rapida ripresa e un’analisi approfondita per prevenire simili tragedie in futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -