mercoledì 10 Settembre 2025
22.9 C
Genova

Chiusura Ponte Elicoidale a Genova: Tre Notti di Restrizioni.

Un intervento mirato al ripristino del manto stradale imporrà una temporanea sospensione della circolazione sul ponte elicoidale, cruciale infrastruttura che solca il nodo stradale genovese di San Benigno.

La chiusura, disposta dall’amministrazione comunale, interesserà tre notti consecutive, a partire da oggi e protratte fino a venerdì, nel periodo compreso tra le ore 22:00 e le 6:00 del mattino.
Questa decisione, seppur impattante, si rende necessaria per garantire la sicurezza e la durabilità di una struttura vitale per la viabilità urbana e extraurbana.

L’ordinanza comunale definisce con precisione le limitazioni alla circolazione, configurando un sistema di restrizioni complesse ma funzionali.
In particolare, la direttrice ponente-levante del ponte elicoidale sarà completamente interrotta nel tratto compreso tra il lungomare Canepa e la rampa proveniente da via Albertazzi.
Contestualmente, si imporrà un limite di velocità di soli 30 chilometri orari lungo la carreggiata a monte, nell’area delimitata tra via Cantore e via di Francia, al fine di mitigare potenziali rischi durante le operazioni di manutenzione.
Ulteriori restrizioni interesseranno la rampa di uscita diretta al casello autostradale di Genova Ovest, con un divieto di transito, così come la direttrice nord del ponte elicoidale, che conduce all’autostrada A7, nel tratto compreso tra via Albertazzi e la rampa che immette sulla carreggiata a monte della sopraelevata, sempre in direzione del casello autostradale di Genova Ovest.

L’intervento programmato va oltre una semplice riparazione superficiale; rappresenta un’operazione di riqualificazione del manto stradale, volta a prevenire deterioramenti futuri e a ottimizzare le prestazioni dell’infrastruttura.

La scelta di effettuare i lavori durante le ore notturne mira a minimizzare le disagi per la popolazione, limitando l’impatto sul traffico diurno, notoriamente intenso in quella zona.
È fondamentale sottolineare come il ponte elicoidale, con la sua architettura iconica e la sua funzione strategica, sia un elemento imprescindibile del sistema viario genovese, collegando diverse arterie e facilitando il flusso di persone e merci.

L’amministrazione comunale invita i cittadini a pianificare il proprio percorso in anticipo, prendendo in considerazione percorsi alternativi e informandosi costantemente sull’evoluzione della situazione, attraverso i canali di comunicazione ufficiali.
La collaborazione di tutti è essenziale per affrontare al meglio questa temporanea limitazione, con l’obiettivo di restituire alla collettività un’infrastruttura sicura, efficiente e all’altezza delle esigenze di una città dinamica come Genova.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -