mercoledì 10 Settembre 2025
22.9 C
Genova

Ventimiglia: Riqualificate le Due Torri, un modello di rigenerazione urbana

La riqualificazione delle Due Torri di via Gallardi, a Ventimiglia, rappresenta un intervento di portata strategica per il tessuto abitativo e sociale della città, suggellato oggi con un’inaugurazione che celebra l’accelerazione dei lavori e l’impatto positivo sulla comunità.
L’opera, finanziata con cinque milioni di euro provenienti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e gestita dalla Regione Liguria, ha interessato complessivamente 59 alloggi, testimoniando un impegno concreto verso la rigenerazione urbana e il miglioramento della qualità della vita per i residenti.

L’iniziativa, completata con largo anticipo rispetto alle previsioni, non si limita a un mero restyling estetico, ma abbraccia un approccio olistico che coinvolge la sicurezza strutturale, l’efficienza energetica e la mitigazione del rischio sismico.

Questo intervento assume un significato particolarmente rilevante in un contesto territoriale come Ventimiglia, dove la stabilità degli edifici e il risparmio energetico rappresentano priorità imprescindibili.

Durante la cerimonia inaugurale, l’assessore regionale all’Edilizia e alle Politiche abitative, Marco Scajola, ha sottolineato l’importanza di un’azione sinergica tra Regione e enti locali, evidenziando come il lavoro svolto con Arte Imperia stia producendo risultati tangibili in tutta la provincia.

Oltre ai cinque milioni investiti nelle Due Torri, Scajola ha ricordato un ulteriore impegno di 3,5 milioni destinati all’acquisizione di 25 nuovi alloggi per l’edilizia residenziale pubblica, alla rimozione dell’amianto e al rifacimento delle coperture di stabili in via Caduti del Lavoro – interventi complementari che ampliano ulteriormente il beneficio per la collettività.

Il sindaco di Ventimiglia, Flavio Di Muro, ha espresso la sua gratitudine, sottolineando come le misure adottate non solo rafforzino la sicurezza degli abitanti, ma confermino anche la vicinanza delle istituzioni alla città.
L’efficientamento energetico, in particolare, si traduce in un alleggerimento dei costi per le famiglie e in una riduzione dell’impatto ambientale, contribuendo a un futuro più sostenibile.
Antonio Parolini, amministratore unico di Arte Imperia, ha definito l’iniziativa una “svolta storica”, evidenziando non solo i benefici in termini di sicurezza e risparmio energetico, ma anche le nuove opportunità create in termini di acquisto e gestione del patrimonio immobiliare pubblico.

Il gesto simbolico della consegna di lampadine a basso consumo e di brochure informative agli assegnatari sottolinea l’importanza della sensibilizzazione e dell’educazione al risparmio energetico, invitando i residenti a diventare protagonisti attivi nella riduzione dei consumi.

L’intervento sulle Due Torri di via Gallardi rappresenta un modello di rigenerazione urbana che coniuga la valorizzazione del patrimonio esistente con l’innovazione tecnologica e l’attenzione al benessere della comunità, proiettando Ventimiglia verso un futuro più sicuro, efficiente e socialmente inclusivo.
L’iniziativa si configura come un tassello fondamentale di una più ampia strategia regionale volta a promuovere l’edilizia residenziale pubblica di qualità e a contrastare la vulnerabilità del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -