giovedì 11 Settembre 2025
21.5 C
Napoli

Premio Amato Lamberti: Napoli per la Responsabilità Sociale e la Pace

La vibrante città di Napoli si appresta ad accogliere la dodicesima edizione del prestigioso Premio per la Responsabilità Sociale Amato Lamberti, un’iniziativa promossa dall’associazione Jonathan e dal network di imprese sociali Gesco, un faro di impegno civico che illumina le sfide del nostro tempo.
L’evento, dedicato con profondo rispetto ai bambini di Gaza e con la fervente speranza di una pace duratura, si configura come un momento di riflessione, celebrazione e rinnovato slancio verso un futuro più equo e solidale.

La cerimonia, che si svolgerà sabato 20 settembre 2025 a Palazzo Gravina, offrirà un’apertura significativa con un collegamento in diretta con Francesca Albanese, la stimata Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati.
La sua presenza e il suo contributo sottolineano l’importanza cruciale di dare voce alle realtà marginalizzate e di promuovere il rispetto dei diritti umani nel contesto del conflitto israelo-palestinese.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sarà presente per i saluti, confermando il sostegno istituzionale all’iniziativa.

La serata, elegantemente condotta dal giornalista Rai Ettore De Lorenzo, vedrà la partecipazione di figure ispiratrici, testimoni di un impegno sociale che trascende la mera conformità, portando con sé una profonda sensibilità civile.
Oltre a Francesca Albanese, che riceverà il Premio Edizione 2025, saranno riconosciuti Francesco Di Leva (attore e direttore artistico del teatro Nest, per la sua dedizione alla cittadinanza attiva), Luciano Stella (produttore cinematografico e sceneggiatore, per il suo contributo alla cultura), Ernesto Albanese (imprenditore, fondatore e presidente dell’associazione L’Altra Napoli, per la sua visione imprenditoriale volta al bene sociale), Piero Avallone (magistrato, con una menzione speciale Paolo Giannino, simbolo di integrità e giustizia), Valentina Tamborra (fotoreporter, per la sua capacità di documentare le storie più vulnerabili), Giovanni Laino, a rappresentare l’Associazione Quartieri Spagnoli (per il suo lavoro instancabile nel tessuto sociale), e la cantautrice Flo (per il suo impegno civile attraverso la musica).

Un omaggio speciale sarà dedicato ad Abdallah Motan, giovane regista palestinese e napoletano d’adozione, ingiustamente incarcerato in Israele, un simbolo della precarietà e della sofferenza che affliggono il popolo palestinese.

La serata si concluderà con un’ulteriore connessione in diretta con Nello Scavo, inviato di guerra per il quotidiano Avvenire, portavoce delle voci che emergono dai conflitti e dalle zone di crisi.

Il riconoscimento ai premiati sarà accompagnato da un’opera d’arte esclusiva, realizzata dalla talentuosa artista Daniela Pergreffi, un segno tangibile dell’importanza del valore estetica come veicolo di messaggio e di emozione.
La dodicesima edizione vanta il prestigioso patrocinio del Comune di Napoli, della Regione Campania, dell’Università Suor Orsola Benincasa, del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e dell’Ordine dei Giornalisti della Campania (che riconosce il corso come accreditato).

In collaborazione con il progetto transnazionale SULIEIA dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, il Premio Amato Lamberti si conferma un’occasione unica per promuovere il dialogo, la consapevolezza e l’azione sociale, proiettando Napoli al centro di un’agenda globale di responsabilità e speranza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -