giovedì 11 Settembre 2025
14.8 C
Rome

Civita, arte e moda per sostenere le donne.

Sabato 13 settembre, il cuore pulsante del porto storico di Civitavecchia si trasformerà in un palcoscenico di arte, moda e solidarietà.
Si rinnova, con la sua terza edizione, “Franco Ciambella e friends”, un evento-beneficenza che incanala interamente le offerte volontarie a sostegno della Consulta delle Donne Civitavecchia, un’istituzione che da oltre tre decenni si dedica alla promozione sociale e all’empowerment femminile nel territorio.

La suggestiva scalinata di Porta Livorno farà da cornice a un parterre di creatività sartoriale di altissimo profilo.
Accanto alla visione originale di Franco Ciambella, ideatore e anima pulsante dell’evento, sfileranno le collezioni di Luigi Borbone, Gianni Calignano e Gabriele Fiorucci Bucciarelli, figure di spicco nel panorama della moda italiana.

L’evento, elegantemente presentato da Margherita Praticò, vedrà un intreccio armonioso di performance di moda e momenti artistici, con l’emozionante voce della soprano Luisa Ciciriello e la grazia espressiva del ballerino Giovanni Tesse.

La serata sarà un’occasione per celebrare e onorare due figure di riferimento per la comunità: il medico legale, criminologo e docente universitario Gino Saladini, e Gabriella Sarracco, presidente onorario della Fondazione Cassa di risparmio di Civitavecchia.

A entrambi sarà tributato un gesto simbolico, una bitta d’argento realizzata artigianalmente dall’orafo Marco Mancini, testimonianza di stima e riconoscenza.

Luigi Borbone, stilista romano, offrirà una rivisitazione intima e raffinata della figura di Paolina Bonaparte Borghese, tracciando un percorso che dalla vita di corte, tra giardini incantati e sontuose feste, la conduce all’iconica trasformazione in “Venere” scolpita da Canova, un omaggio alla bellezza, all’arte e all’eterna fascinazione per un’epoca di splendore.
Gianni Calignano, stilista leccese, attinge all’armonia della natura, traducendo in forme e colori l’essenza del mare, dei boschi e del sole.

La sua collezione si distingue per un approccio sostenibile, che privilegia esclusivamente fibre naturali e promuove una moda senza tempo, capace di essere tramandata di generazione in generazione, preservando la sua contemporaneità e il suo valore intrinseco.
Gabriele Fiorucci Bucciarelli, forte di un solido apprendistato presso maestri del calibro di Pino Lancetti e Antonio Marras, celebra le dive del cinema attraverso abiti fluidi e sensuali, che accarezzano il corpo in una danza di forme e tessuti.
Franco Ciambella, invece, presenterà una capsule collection di dodici creazioni che scavano nell’essenza profonda delle cose, svelando un linguaggio innovativo attraverso ricami tridimensionali e pizzi delicati.

Ciambella, con un approccio che privilegia la precisione all’opulenza, si prefigge di creare una sintesi alchemica, un nuovo codice estetico fatto di forma, colore e tessuti, che trascende le convenzioni dell’alta moda tradizionale.
L’evento si configura quindi non solo come una sfilata, ma come un dialogo tra arte, artigianato e impegno sociale, un’occasione per celebrare la creatività italiana e sostenere un futuro di inclusione e progresso per le donne di Civitavecchia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -