venerdì 19 Settembre 2025
20.4 C
Piemonte

Vercelli, un’esplosione di colori e plastica riciclata.

Vercelli si veste di colori vibranti e creature fantastiche: un’invasione giocosa e consapevole di cinquantina di sculture in plastica riciclata, frutto dell’espressione artistica del movimento Cracking Art, ha trasformato il tessuto urbano del capoluogo risicolo.

L’evento, denominato “Arte Natura”, non si configura come una semplice esposizione, ma come un’immersione sensoriale e concettuale volta a stimolare una riflessione profonda sul rapporto tra arte, ambiente e responsabilità sociale.
Il movimento Cracking Art, nato nel 1993, incarna una filosofia che sovverte le convenzioni artistiche tradizionali.

Lungi dall’esclusività e dalla rarefazione tipiche del mondo dell’arte, Cracking Art promuove un’accessibilità radicale, diffondendo opere d’arte in spazi pubblici, rendendole fruibili a tutti, indipendentemente dal background culturale o economico.
Questa scelta strategica mira a democratizzare l’arte, abbattendo le barriere che spesso la relegano in contesti elitari.

Le sculture, raffiguranti creature zoologiche come lupi, conigli e rane, reinterpretate in chiave surreale e giocosa, sono realizzate interamente con plastica riciclata, testimoniando un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale.
La scelta dei materiali non è casuale: vuole sensibilizzare il pubblico, soprattutto i giovani, sull’importanza del riciclo e della riduzione dei rifiuti, trasformando un problema globale in un’occasione per la creatività.

L’inaugurazione, a cui hanno partecipato il sindaco Roberto Scheda, il presidente della Provincia Davide Gilardino e numerosi studenti delle scuole superiori, ha sottolineato il valore dell’iniziativa come motore di vitalità urbana e di crescita culturale.
Il sindaco ha auspicato che l’evento possa fungere da catalizzatore per l’esplorazione della città e per un’esperienza ludica e educativa, sempre nel rispetto dell’ecosistema.

L’installazione di due imponenti chiocciole all’uscita della stazione ferroviaria, in concomitanza con il festival Risò, accoglie i visitatori con un gesto simbolico, invitandoli a immergersi in un universo di arte e natura.

“Arte Natura” rappresenta dunque un’occasione unica per Vercelli: un’opportunità di riscoprire la bellezza della propria città attraverso gli occhi dell’arte contemporanea e di abbracciare un futuro più sostenibile, dove la creatività e la consapevolezza ambientale si fondono in un messaggio potente e universale.

L’iniziativa, protratta fino all’11 gennaio, si propone di lasciare un’impronta duratura nel cuore dei cittadini, ispirandoli a diventare attori consapevoli del cambiamento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -