La comunità di Spinazzola è stata scossa da un tragico evento questa mattina lungo la strada provinciale che collega la frazione Poggiorsini, segnando l’inizio di una giornata velata di lutto.
Un sessantanoveenne, impegnato nel suo abituale percorso lavorativo a bordo di un furgone, ha perso la vita in circostanze ancora da chiarire.
L’incidente, verificatosi in un tratto di strada particolarmente delicato, ha visto il veicolo sbandare, uscire dalla carreggiata e ribaltarsi ripetutamente, invadendo i binari ferroviari adiacenti.
La dinamica precisa dell’evento rimane oggetto di accertamento da parte delle autorità competenti, che stanno analizzando ogni elemento per ricostruire la sequenza degli accadimenti che hanno portato a questa drammatica conclusione.
Le ipotesi iniziali non escludono una combinazione di fattori, tra cui possibili condizioni meteorologiche avverse, un malfunzionamento del veicolo o, addirittura, un episodio di malore improvviso del conducente.
L’emergenza ha immediatamente mobilitato un complesso dispositivo di soccorso.
Sul posto sono intervenute tempestivamente le ambulanze del 118 di Spinazzola, i vigili del fuoco di Barletta, intervenuti con attrezzature specialistiche per l’estricazione del corpo, e i carabinieri della compagnia di Andria, responsabili della gestione della viabilità e delle indagini.
Le operazioni di recupero, particolarmente complesse a causa della posizione del furgone e della necessità di garantire la sicurezza dell’area ferroviaria, si sono protratte per diverse ore, richiedendo un impegno notevole da parte di tutti i soccorritori.
Questo incidente pone, ancora una volta, l’attenzione sulla sicurezza stradale, in particolare sulle strade provinciali, spesso caratterizzate da un manto stradale deteriorato e da una segnaletica insufficiente.
La comunità locale, profondamente addolorata per la perdita di un suo membro, chiede ora un’urgente revisione delle misure di sicurezza in questo tratto di strada, al fine di prevenire il ripetersi di tragedie simili.
L’evento ha generato un profondo senso di tristezza e di partecipazione, evidenziando la vulnerabilità umana di fronte agli imprevisti e l’importanza di un impegno collettivo per la tutela della vita.
Si attende ora il completamento degli accertamenti tecnici per stabilire con certezza le cause dell’incidente e poter fare luce su questa perdita irreparabile.