venerdì 12 Settembre 2025
21.7 C
Cagliari

Rinnovamento Carabinieri a Nuoro: Nuovi Volti e Strategie

Rinnovamento Dirigenziale nell’Arma dei Carabinieri a Nuoro: Un’Analisi di Profili e ProspettiveUn significativo ricambio generazionale e una riorganizzazione strategica interessano i Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro, come testimoniato dai recenti avvicinamenti e gli spostamenti di figure chiave all’interno dell’organigramma territoriale.

Il Colonnello Gennaro Cassese ha ufficializzato l’assegnazione di nuovi incarichi a quattro ufficiali, delineando una visione di continuità e allo stesso tempo di rinnovamento per le forze dell’ordine nell’area.
Il Capitano Angela Bellomo, nata nel 1996, assume il comando della Compagnia di Isili, portando con sé una solida preparazione accademica culminata con una Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita dopo aver frequentato l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.

Il suo percorso professionale, che l’ha vista precedentemente impegnata in ruoli di comando di Plotone e nelle scuole di formazione, nonché al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile di Porto Torres, testimonia una rapida ascesa e una comprovata capacità di leadership.
Al timone della Compagnia Carabinieri di Bitti è stato chiamato il Capitano Nicola Caterino, classe 1994, anch’egli proveniente da un percorso formativo rigoroso, con frequenza dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.
La sua esperienza operativa, maturata in Sicilia e nelle Marche, lo ha preparato ad affrontare le sfide complesse che caratterizzano l’attività di prevenzione e repressione del crimine.

Una figura di spicco nel panorama professionale dell’Arma dei Carabinieri è il Capitano Fabrizio Meleddu, che dal comando del NORM di Macomer assumerà la guida del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo.
La sua carriera, costellata da un’esperienza pregressa come Ispettore presso la Sezione Operativa di Olbia e una successiva specializzazione alla Scuola Ufficiali Carabinieri, testimonia un forte orientamento all’indagine e alla risoluzione di casi complessi.
Il passaggio di consegne al comando del NORM di Macomer è affidato al Sottotenente Cesare Sciocchetti, un profilo atipico che unisce una solida preparazione accademica – con lauree in Scienze dei servizi giuridici, Economia Aziendale e Giurisprudenza – a un passato sportivo di eccellenza nel nuoto, testimoniato da numerosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.

Il suo ingresso nel ruolo di Ufficiale dell’Arma, dopo un percorso di carriera come Ispettore, rappresenta un’opportunità per integrare competenze diverse e apportare nuove prospettive all’attività di contrasto alla criminalità organizzata.
Il Colonnello Cassese ha inoltre espresso apprezzamento e auguri per il lavoro svolto da Capitani destinati a nuove sedi: Fabrizio Ricciardi, diretto al comando della Compagnia di Savona; Francesco Giola, destinato a ricoprire un ruolo di staff presso lo Stato Maggiore della Legione Carabinieri Sardegna; e Benedetto Paolucci, che lascia l’Arma per intraprendere un nuovo percorso professionale.
Questi movimenti all’interno dell’Arma dei Carabinieri a Nuoro non sono semplici trasferimenti di personale, ma rappresentano una strategia di ottimizzazione delle risorse umane e un investimento nel futuro, con l’obiettivo di rafforzare la presenza dello Stato nel territorio e garantire una maggiore efficacia nell’erogazione del servizio di pubblica sicurezza.
L’attenzione alla formazione continua, l’integrazione di competenze multidisciplinari e la valorizzazione del merito sono i pilastri di questa nuova fase, che si preannuncia ricca di sfide e opportunità per l’Arma dei Carabinieri a Nuoro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -