venerdì 12 Settembre 2025
20.9 C
Palermo

Palermo, Addiopizzo: un sussurro di speranza contro la mafia.

L’aria di Palermo, questa mattina, vibrava di un’eco diversa, un sussurro di speranza che si propagava tra i negozi e le strade dei quartieri Noce e Malaspina.
I volontari di Addiopizzo, con la loro presenza silenziosa ma determinata, hanno tessuto una rete di consapevolezza, distribuendo volantini e offrendo un messaggio chiaro: la città non può e non deve accettare la presenza del racket.

L’azione, apparentemente semplice, si inserisce in un quadro più ampio, in una lotta quotidiana che affligge il tessuto economico e sociale di molti quartieri palermitani.
Non si tratta solo di una questione di denaro estorto, ma di una erosione della dignità, di un soffocamento dell’iniziativa e della libertà individuale.
La paura, il silenzio, l’omertà, sono i veri strumenti del potere mafioso.
I volontari, con la loro opera, vogliono frantumare questo muro, offrire un punto di riferimento per chi si sente intrappolato, un’alternativa alla rassegnazione.

I volantini, appesi ai pali e consegnati di mano in mano, non sono solo pezzi di carta stampati, ma simboli di un impegno concreto, di una vicinanza palpabile.

Via Cataldo Parisio, via Aurispa, via Lancia di Brolo, corso Finocchiaro Aprile, via Dante, via Noce, via Campolo, via De Saliba e via Pacinotti: nomi di strade che diventano testimoni di una battaglia per la legalità.
Ogni strada, ogni negozio, ogni abitante rappresenta una potenziale vittima, un potenziale alleato.
La presenza di Addiopizzo non è un’esibizione di forza, ma un atto di coraggio.

È la dimostrazione che esiste un’alternativa al silenzio e alla paura, che c’è una rete di supporto per chi ha bisogno.

L’obiettivo non è semplicemente quello di denunciare, ma anche di educare, informare, creare una cultura della legalità, dove la denuncia non sia vista come un atto di eroismo, ma come un dovere civico.
Questo impegno costante, questa presenza capillare, sono un segnale chiaro: il racket non è ineluttabile.

La speranza è che questa azione si ripeta e che cresca, rafforzando il messaggio: non siete soli.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -