lunedì 15 Settembre 2025
19.8 C
Trieste

Aviano: Allerta Bravo Plus e Festa Italo-Americana, un segno di continuità.

La presenza militare statunitense alla Base Aerea di Aviano (PN) opera con un livello di allerta confermato al “Bravo Plus”, il secondo più alto su una scala di quattro, nonostante l’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco.

La decisione, comunicata da fonti dell’Aeronautica Militare italiana, responsabile dell’aeroporto Pagliano e Gori, sede del 31° Stormo Caccia, sottolinea una situazione di vigilanza costante, senza interruzione delle attività addestrative pianificate.
Anche la tradizionale Festa dell’Amicizia Italo-Americana, prevista per sabato 13 settembre a Maniago, si svolgerà regolarmente, testimoniando la continuità delle relazioni e la stabilità della situazione.
La Festa dell’Amicizia, giunta alla sua ventiquattresima edizione, affonda le sue radici in un momento storico di profonda riflessione.

Nata dall’iniziativa dell’associazione dei Comandanti Onorari della Base Aerea di Aviano immediatamente dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, la manifestazione si propone come un atto di memoria per le vittime del World Trade Center e del Pentagono.
Tuttavia, la celebrazione trascende il semplice ricordo, aspirando a rafforzare i legami di amicizia e collaborazione tra le comunità italiane e americane.

La presenza di una base militare statunitense nel Friuli occidentale ha generato una profonda interazione sociale ed economica, creando un tessuto connettivo tra le famiglie militari e la popolazione locale.
La Festa dell’Amicizia rappresenta un elemento chiave in questo contesto, incarnando un impegno reciproco verso la comprensione, il rispetto e la condivisione di valori comuni.

L’unicità della Festa di Aviano risiede nel suo carattere transnazionale.

A distanza di oltre vent’anni dagli eventi tragici del 2001, si tratta dell’unico evento di questo genere che continua a essere celebrato, coinvolgendo attivamente le comunità locali al di fuori del territorio statunitense.

Mentre negli Stati Uniti le commemorazioni rimangono cerimonie sentite e partecipate, l’iniziativa di Aviano offre una prospettiva europea e un ponte tra culture, ribadendo l’importanza della cooperazione internazionale e della resilienza di fronte alle sfide globali.
Il Bravo Plus, e la Festa, ne sono testimoni tangibili.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -