giovedì 16 Ottobre 2025
15.6 C
Bologna

Yoox, il Governo media per evitare licenziamenti di massa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato da Adolfo Urso, ha attivato un’immediata procedura di mediazione volta a scongiurare o, quantomeno, a mitigare le conseguenze del piano di licenziamenti collettivi in atto presso Yoox Net-a-Porter Group, piattaforma di commercio elettronico di rilevanza internazionale.

In risposta ad un’interrogazione parlamentare al Senato, il Ministro ha annunciato la convocazione di un tavolo di confronto, fissato per il 23 settembre, che riunirà rappresentanti dell’azienda, le organizzazioni sindacali e le istituzioni regionali coinvolte.

L’iniziativa del Ministero si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per l’impatto sociale ed economico di una ristrutturazione di tale portata, che interessa 211 dipendenti.

Il piano aziendale, se attuato nella sua interezza, rischia di generare un’onda d’urto significativa sul tessuto produttivo locale e di compromettere la reputazione del Made in Italy nel settore del lusso digitale.

L’approccio del governo, come espresso dal Ministro Urso, mira a promuovere un dialogo costruttivo e a facilitare la ricerca di soluzioni condivise, ispirandosi all’esperienza positiva maturata in precedenti situazioni analoghe.

La priorità, dichiaratamente, è evitare il ricorso a misure drastiche come i licenziamenti di massa, perseguendo alternative che consentano di preservare posti di lavoro e di tutelare i diritti dei lavoratori.
Il tavolo di confronto rappresenta un’opportunità cruciale per analizzare nel dettaglio le motivazioni alla base della decisione aziendale, valutare la sostenibilità delle alternative proposte e definire un percorso condiviso che tenga conto delle esigenze di tutte le parti coinvolte.

Si tratta di un momento delicato, che richiede senso di responsabilità, disponibilità al compromesso e una visione strategica orientata al bene comune.
L’intervento del Ministero non si limita alla mediazione immediata, ma si prefigge anche di monitorare attentamente l’evoluzione della situazione, pronto ad intervenire con ulteriori misure di supporto e di incentivazione, qualora necessario.
L’obiettivo ultimo è quello di sostenere lo sviluppo sostenibile del settore dell’e-commerce, garantendo al contempo la tutela dei diritti dei lavoratori e la valorizzazione del patrimonio industriale italiano.
Il caso Yoox rappresenta una sfida complessa, che richiede un approccio pragmatico e lungimirante, capace di coniugare l’innovazione tecnologica con la responsabilità sociale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap