venerdì 12 Settembre 2025
28 C
Catanzaro

Sanità al collasso: Schlein e Tridico per la svolta in Calabria

La difesa del Servizio Sanitario Nazionale, pilastro fondamentale del nostro welfare e diritto costituzionale inviolabile, rappresenta l’asse centrale della campagna elettorale regionale in Calabria e, più in generale, un imperativo nazionale.

Questa convinzione, espressa con forza dalla segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, in un contesto di ascolto diretto e partecipazione attiva a Polistena, si radica nelle drammatiche testimonianze raccolte sul campo.
L’incontro con il Comitato di Tutela della Salute locale, e soprattutto con i professionisti sanitari – medici e infermieri – ha messo a nudo una realtà angosciante: un sistema sanitario al collasso, soffocato dalla carenza di personale e da una gestione inefficiente.
Le parole chiare e dirette dei professionisti – “metteteci in condizione di lavorare” – denunciano una situazione insostenibile, dove il diritto alla cura è compromesso dalla precarietà e dall’esaurimento delle risorse umane.
La denuncia si fa ancora più incisiva quando si evince come l’attuale amministrazione regionale, guidata da Occhiuto, si dimostri responsabile di una progressiva erosione del tessuto sanitario territoriale, con la chiusura di presidi essenziali e l’abbandono di intere comunità.

L’ossessione per una sanità a misura di mercato, dove i profitti prevalgono sul benessere collettivo, si manifesta nell’allungamento delle liste d’attesa e nell’erosione del diritto costituzionale sancito dall’articolo 32.
Il fenomeno della migrazione sanitaria, con oltre 300 milioni di euro spesi annualmente per curare i calabresi al di fuori della regione, rappresenta un paradosso amaro: i cittadini calabresi pagano due volte per una sanità che non ricevono nel proprio territorio.
La necessità di un modello sanitario più vicino ai bisogni reali delle persone, fatto di case della comunità, ospedali di prossimità e servizi territoriali efficienti, diventa quindi un’urgenza imprescindibile.
La candidatura di Pasquale Tridico si configura, in questo scenario, come una concreta opportunità di cambiamento.
Il sostegno di Elly Schlein e del Partito Democratico si traduce in un impegno programmatico esplicito: una campagna elettorale incentrata sulla difesa di una sanità pubblica universalistica, accessibile a tutti e in grado di rispondere efficacemente alle esigenze del territorio.
L’azione si profferà su una base solida, grazie al supporto di forze politiche calabresi che hanno già individuato, con proposte concrete, le fonti di finanziamento necessarie – ben 5 miliardi – per affrontare immediatamente la carenza di personale medico e infermieristico, rivolgendo un chiaro appello al governo nazionale.

L’obiettivo è chiaro: restituire ai calabresi il diritto alla salute come diritto di cittadinanza, abbattendo le barriere territoriali e garantendo un futuro di benessere e dignità per l’intera comunità.

Non si tratta di promesse vuote, ma di un impegno programmatico che si traduce in azioni concrete, a partire dalla valorizzazione del capitale umano e dalla riorganizzazione del sistema sanitario regionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -