venerdì 12 Settembre 2025
9.1 C
Aosta

Canile e Gattile: Volontari in Piazza per il Benessere Animale

La tutela del benessere degli animali ospitati nel canile e gattile regionale della Valle d’Aosta è diventata una priorità imprescindibile, innescando un’azione congiunta e decisa da parte delle associazioni Avapa e Anpav.

Un’azione che, purtroppo, si scontra con la persistenza di criticità strutturali e una gestione che appare distante dalle esigenze concrete degli ospiti a quattro zampe.

Le istanze sollevate dalle associazioni, supportate da un’approfondita analisi della situazione e documentate con rigore, mirano a migliorare significativamente le condizioni di vita degli animali.

Non si tratta di mere richieste, bensì di interventi mirati a garantire diritti fondamentali: un aumento del tempo dedicato all’attività fisica e alla socializzazione al di fuori degli ambienti confinati, una maggiore apertura e trasparenza nei processi decisionali relativi alla gestione del canile e del gattile, il rispetto puntuale delle normative vigenti e, crucialmente, il riconoscimento del ruolo vitale svolto dai volontari, pilastri silenziosi che da anni dedicano tempo ed energie per alleviare le sofferenze degli animali abbandonati.

Inizialmente, si era intravista una spirale di cambiamento, con promesse di colloqui e possibili revisioni delle procedure da parte dell’Assessorato competente e della cooperativa incaricata della gestione del servizio.

Queste speranze, tuttavia, si sono scontrate con una realtà frustrante fatta di rinvii continui, attese interminabili e, infine, un inquietante silenzio.

Le richieste, pur motivate e presentate in modo costruttivo, sono state di fatto ignorate, lasciando inalterato uno scenario di difficoltà che grava sugli animali e scoraggia i volontari.
Per questo motivo, Avapa e Anpav hanno deciso di organizzare una manifestazione pubblica, un atto di civico impegno volto a sensibilizzare l’opinione pubblica e a sollecitare un intervento concreto da parte delle istituzioni.

L’appuntamento è fissato per martedì 16 settembre, dalle ore 14 alle 17, in Piazza Des Franchises ad Aosta.
L’invito alla partecipazione è esteso a tutta la comunità, con un particolare appello ai rappresentanti della politica.

Tuttavia, si richiede espressamente una partecipazione sobria e priva di simboli di appartenenza politica.

Il benessere animale trascende le ideologie e le appartenenze partitiche: è una questione di umanità, di buon senso e di responsabilità collettiva.

La manifestazione vuole essere un monito, un richiamo alla necessità di porre al centro il diritto alla dignità e al benessere di ogni creatura vivente, senza preclusioni o divisioni.

È un appello all’azione, un grido di speranza per un futuro in cui la cura degli animali abbandonati sia una priorità condivisa e un impegno concreto per l’intera comunità valdostana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -