(Adnkronos) –
Allarme cybersicurezza in Italia, in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. "Solo nel primo semestre del 2025, a livello centrale, il Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (che agisce all’interno della direzione centrale) ha gestito 532 attacchi informatici di cui 363 diretti ad infrastrutture critiche o operatori di servizi essenziali; sul territorio invece gli attacchi affrontati dai nuclei operativi di sicurezza cibernetica sono stati oltre 5000 con 72 soggetti indagati", ha rivelato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi intervenuto agli ‘Stati Generali su Difesa, Spazio e Cybersecurity’ a Frascati. "Gli attacchi non risparmiano neanche i grandi eventi, basti pensare ai giochi olimpici di Parigi del 2024, bersaglio di campagne denigratorie e di tentativi di generare insicurezza nel pubblico prospettando il rischio di possibili atti violenti e terroristici", ha spiegato il ministro, "tutto questo è un campanello d’allarme che ci riguarda da vicino proprio in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 per le quali un obiettivo primario sarà la protezione dello spazio digitale". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Cybersicurezza, Piantedosi: “In sei mesi oltre 5mila attacchi. Allarme per Milano-Cortina”
