venerdì 12 Settembre 2025
9.1 C
Aosta

Niccolò Fabi apre la stagione culturale aosta con un concerto evento.

La stagione culturale 2025-2026 di Aosta si aprirà con un evento di spicco, affidato all’eclettismo musicale di Niccolò Fabi.
Venerdì 17 ottobre, alle ore 20:30, il Teatro Splendor sarà il palcoscenico di un concerto che si preannuncia come un viaggio sonoro attraverso l’evoluzione artistica del cantautore romano.
Questo appuntamento non è una semplice esibizione, ma la preludio di una tournée teatrale concepita per presentare “Libertà negli occhi”, il suo atteso album di inediti, pubblicato sotto l’etichetta BMG.

Un’opera che, stando alle anticipazioni, promette di essere un’esplorazione intima e coraggiosa, affrontando temi come la resilienza, la speranza e la ricerca di senso nel complesso panorama contemporaneo.
Tuttavia, il concerto non si limiterà a un focus esclusivo sui nuovi brani.
Il pubblico avrà l’opportunità di riascoltare i classici del repertorio di Fabi, canzoni che hanno segnato un’epoca e che continuano a emozionare per la loro capacità di cogliere l’essenza dell’esperienza umana.
La scaletta si configurerà dunque come un dialogo tra passato e presente, un percorso che ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera.
La ricchezza dell’esperienza musicale di Fabi sarà ulteriormente amplificata dalla presenza di un ensemble di musicisti di grande talento: Emma Nolde, Roberto Angelini, Alberto Bianco, Cesare Augusto Giorgini, Filippo Cornaglia e Riccardo Parravicini.

Questa formazione, accuratamente selezionata, non si presenterà come una semplice band di supporto, ma come un vero e proprio collettivo artistico, pronto a interagire con la musica di Fabi e a contribuire a creare un’atmosfera unica e coinvolgente.

Si tratta di musicisti che, con la loro sensibilità e maestria, sapranno esaltare le sfumature dei brani, creando un’esperienza sonora stratificata e suggestiva.

I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 13:30 di mercoledì 26 agosto sul sito web webTIC.

it.
L’evento si colloca all’interno di una programmazione culturale ambiziosa, volta a promuovere l’eccellenza artistica e a offrire al pubblico aostano un’offerta culturale diversificata e stimolante.

Si tratta di un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo musicale di Niccolò Fabi e per lasciarsi trasportare dalle sue note intense ed evocative.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -