sabato 13 Settembre 2025
19.5 C
Napoli

Avellino batte Monza: 2-1 nel match di Serie B

Avellino e Monza si affrontano in un match vibrante, valido per l’anticipo della terza giornata del campionato di Serie B, che si conclude con il successo dei campani per 2-1.

La partita, disputata con intensità e ritmo sostenuto, regala spunti interessanti e dimostra la competitività di entrambi i roster.
Il primo tempo si rivela tatticamente equilibrato, con entrambe le squadre che cercano di impostare il gioco e di conquistare il controllo del centrocampo.

Tuttavia, è l’Avellino a trovare la chiave per sbloccare il risultato al minuto 33.

Un’incursione offensiva campana si conclude con un inaspettato autogol di Azzi, che involontariamente insacca il pallone alle spalle del proprio portiere.
L’episodio, seppur fortuito, galvanizza i padroni di casa, che riescono a mantenere il vantaggio fino all’intervallo.
La ripresa si apre con un Monza più determinato a recuperare il gol e a imporre il proprio gioco.
L’Avellino, però, resiste agli assalti degli ospiti e, al 31′ (tempo di gioco), riesce a raddoppiare grazie a Russo, abile a sfruttare un’opportunità creata dalla manovra offensiva della sua squadra.
Il gol di Russo sembra affossare le speranze del Monza, ma la partita non è ancora conclusa.
Il Monza non si arrende e, con una ritrovata energia, tenta in tutti i modi di riaprire il match.
Il tentativo si concretizza al 47′, quando Alvarez, con una conclusione precisa e potente, batte il portiere avellinese, accorciando le distanze e infiammando il pubblico ospite.
Nonostante il gol, il tempo a disposizione del Monza è troppo poco per ribaltare il risultato.

L’Avellino, grazie a una difesa compatta e a una buona gestione del possesso palla, riesce a controllare il match e a conquistare tre punti fondamentali per la classifica.

La vittoria sottolinea la crescita del collettivo avellinese, capace di interpretare al meglio le indicazioni dell’allenatore e di esprimere un calcio propositivo e concreto.
Il Monza, dal canto suo, dovrà analizzare gli errori commessi e cercare di migliorare la propria resilienza in difesa e la concretezza in avanti per ottenere risultati più positivi nelle prossime sfide.
Il match si conclude con un’immagine di sportività e rispetto reciproco tra le due contendenti, testimoniando la bellezza e la passione che animano il mondo del calcio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -