sabato 13 Settembre 2025
18.7 C
Ancona

Incendio ad Ancona: Autoarticolato in fiamme e rischio gas

Un drammatico incendio ha infiammato un autoarticolato, adibito al trasporto di rotoli di carta, innescando una complessa emergenza che ha visto coinvolta anche una cabina di compressione del metano, con conseguente e pericolosa perdita di gas.

L’evento, verificatosi in serata, alle ore 20:00 circa, ha colpito la frazione di Gaville, situata nel comune di Sassoferrato, in provincia di Ancona.

La rapida propagazione delle fiamme ha richiesto l’intervento coordinato dei Vigili del Fuoco, mobilitati da diverse sedi operative: Fabriano, Arcevia e Jesi.

La forza di soccorso, potenziata da quattro autobotti, ha lavorato senza sosta per domare l’incendio e mitigare i rischi ambientali e per la popolazione.
L’estensione dell’incendio, aggravata dalla presenza del carico infiammabile, ha reso l’operazione particolarmente impegnativa, richiedendo l’utilizzo di tecniche di spegnimento avanzate per evitare una propagazione incontrollata.

La fuoriuscita di gas metano, conseguente al danneggiamento della cabina di compressione, ha creato una situazione di elevata pericolosità, esacerbando la complessità dell’intervento.

Il rischio di esplosioni ha imposto misure di sicurezza rigorose, tra cui l’evacuazione precauzionale di abitazioni limitrofe e la gestione accurata delle fonti di innesco.

La collaborazione tra i Vigili del Fuoco e il personale specializzato dell’azienda locale di distribuzione del gas è stata fondamentale per la rapida interruzione della linea principale del gas, prevenendo un’ulteriore e potenzialmente catastrofica emissione di metano nell’atmosfera.

Questo intervento cruciale ha permesso di stabilizzare la situazione e ridurre significativamente il pericolo per la comunità.
L’accaduto solleva interrogativi importanti sulla sicurezza degli impianti di compressione del metano e sulla gestione dei rischi associati al trasporto di merci pericolose.
Saranno necessarie ulteriori indagini per accertare le cause dell’incendio e valutare l’efficacia delle procedure di sicurezza in atto, al fine di prevenire il ripetersi di simili emergenze e tutelare la sicurezza dei lavoratori e dell’ambiente.

Le autorità competenti disporranno accertamenti tecnici per determinare la causa scatenante dell’incendio e per verificare la conformità degli impianti coinvolti alle normative vigenti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -