domenica 14 Settembre 2025
27.6 C
Bologna

Morbidelli sorprende a Misano: inizio Gran Premio carico di emozioni.

L’apertura del Gran Premio di San Marino a Misano ha visto le prime prove libere dominare la scena con una performance inattesa e un’atmosfera densa di aspettative.

Franco Morbidelli, nonostante una penalità che lo ha relegato fuori dai primi dieci minuti della sessione, ha sorpreso tutti siglando il tempo di riferimento in 1:31.342, un risultato che sottolinea la sua ritrovata competitività e la sua capacità di adattamento alle nuove dinamiche del campionato.
La sessione è stata costellata di eventi significativi, tra cui una caduta del pilota italiano del team VR46, fortunatamente priva di conseguenze gravi, che ha interrotto momentaneamente il flusso delle operazioni in pista.
Al secondo posto si è piazzato Fabio Quartararo, a conferma della sua costante presenza tra i favoriti, seguito da Luca Marini, pilota italiano che si è dimostrato particolarmente performante sul tracciato romagnolo.

L’affascinante duello tra i fratelli Marquez ha aggiunto ulteriore pepe alla sessione: Alex, con una guida aggressiva e precisa, ha preceduto il fratello maggiore Marc, preludio di una sfida interna che promette scintille nel corso del weekend.

La posizione di Francesco Bagnaia, l’altra Ducati ufficiale, undicesima, rivela una progressione rispetto alle difficoltà incontrate in precedenza, lasciando presagire un recupero nel corso del Gran Premio.
Il debutto del motore V4 Yamaha ha suscitato particolare attenzione.
La performance di Augusto Fernandez, che ha concluso in ventunesima posizione, offre un primo assaggio delle potenzialità e delle sfide legate a questa importante evoluzione tecnica, lasciando intendere che saranno necessarie ulteriori ottimizzazioni per esprimere appieno il suo potenziale.
La sessione ha gettato le basi per un weekend ricco di emozioni, con le pre-qualifiche in programma alle 15:00, dove si definiranno gli ultimi piloti ad accedere alle qualifiche dirette e ad aspirare alla pole position.
L’aria è carica di aspettative per un Gran Premio che si preannuncia combattuto e imprevedibile, con l’Italia pronta a sostenere i propri eroi sulle due ruote.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -