lunedì 15 Settembre 2025
17.1 C
Campobasso

Ercole Olivario: il concorso che celebra l’eccellenza italiana delle olive.

Si apre ufficialmente la quinta edizione di “Ercole Olivario”, prestigioso riconoscimento nazionale dedicato all’eccellenza delle olive da tavola e dei loro derivati.

Un’iniziativa di portata strategica, promossa dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio (Unioncamere), volta a celebrare e a promuovere la filiera olivicola italiana, custode di un patrimonio culturale, agronomico e gastronomico di inestimabile valore.

Il concorso, nato con l’obiettivo di stimolare l’innovazione e il miglioramento continuo, invita olivicoltori, produttori individuali o associati, e aziende certificate DOP e IGP a presentare le loro creazioni, frutto della campagna olivicola 2024-2025.

La partecipazione, aperta fino al 27 ottobre tramite il portale dedicato www.
ercoleolivario.

it, rappresenta un’opportunità imperdibile per le aziende che desiderano misurarsi con i propri colleghi e ottenere un riconoscimento tangibile per la qualità del proprio lavoro.
“Ercole Olivario” non è solo un concorso, ma un vero e proprio ecosistema di competenze e collaborazioni.
Il supporto di enti cruciali come il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Masaf), il Ministero dello Sviluppo Economico (Mimit), l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (Ice) e l’Ente per le attività di ricerca industriale e lo sviluppo tecnologico (Crea) testimonia l’importanza strategica dell’iniziativa per l’intero settore.

Il concorso intende favorire la valorizzazione di un comparto che va ben oltre la semplice produzione di olive.
Si tratta di un’industria complessa che coinvolge tradizione, innovazione tecnologica, attenzione alla sostenibilità ambientale e competenze specifiche nella trasformazione e nella conservazione del frutto.
La degustazione e la valutazione dei prodotti, condotta da una giuria di esperti, terranno conto non solo delle caratteristiche organolettiche – sapore, aroma, consistenza – ma anche della cura dei dettagli, dell’impiego di tecniche di lavorazione all’avanguardia e dell’impegno verso pratiche agricole rispettose dell’ambiente.

L’ambizione di “Ercole Olivario” è quella di contribuire attivamente alla crescita competitiva delle aziende olivicole, facilitando l’accesso a nuovi mercati, sia nazionali che internazionali, e promuovendo l’immagine delle produzioni italiane come sinonimo di qualità, genuinità e tradizione.

Il premio, dunque, si configura come un trampolino di lancio per le aziende che desiderano affermarsi come leader nel panorama olivicolo nazionale e internazionale, consolidando la posizione dell’Italia come uno dei principali produttori mondiali di olive da tavola e prodotti derivati.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -