domenica 14 Settembre 2025
18.8 C
Genova

Genoa-Como: Vieira avverte, sfida tutt’altro che facile.

Il Genoa si appresta ad affrontare il Como in un confronto che si preannuncia tutt’altro che agevole, come evidenziato dal tecnico Patrick Vieira.

La sfida, in programma lunedì sera, sarà un banco di prova importante per valutare i progressi della squadra e la sua capacità di interpretare al meglio le dinamiche di un campionato sempre più competitivo.
L’assenza di due elementi chiave come Onana e Cornet, fermi per infortunio, rappresenta un indisponibilità significativa, costringendo Vieira a dover dosare al meglio le risorse a disposizione e a trovare soluzioni alternative per garantire solidità e continuità al sistema di gioco.

La condizione di Grønbaek, alle prese con un trauma nasale, rimane incerta, sebbene le prime valutazioni siano incoraggianti.

Il suo potenziale contributo, sia in termini di qualità tecnica che di esperienza, potrebbe risultare cruciale in una partita di questo calibro.
In positivo, il rientro di Otoa e il graduale reinserimento di Cuenca offrono un ventaglio di opzioni tattiche più ampio, testimoniando la resilienza e l’adattabilità del gruppo.

Un plauso particolare è stato dedicato a Malinovskyi, il quale, secondo Vieira, ha compiuto un notevole percorso di crescita, maturando le qualità necessarie per essere impiegato fin dal primo minuto.
Questo sottolinea l’importanza dello sviluppo individuale all’interno di un progetto tecnico ben definito.
L’analisi del tecnico si è poi concentrata sulla necessità di affinare la gestione delle fasi offensive, un aspetto che, a suo dire, ha penalizzato la squadra nel recente impegno contro la Juventus.

L’affermazione di voler essere più concreti, insistere sul gioco e aumentare la pericolosità offensiva riflette una chiara volontà di trasformare la buona prestazione in risultato.
La pausa per le nazionali ha rappresentato un’occasione per lavorare intensamente, nonostante l’assenza di numerosi giocatori coinvolti con le rispettive rappresentative.

L’obiettivo è quello di migliorare la capacità di supporto ai giocatori d’attacco e di aumentare l’efficacia nel finalizzare le azioni in area avversaria.

Vieira ha espresso grande apprezzamento per Ellertsson, sottolineandone la versatilità e l’importanza tattica.

L’unità del gruppo, un obiettivo primario del tecnico, è stata evidenziata come un elemento fondamentale per affrontare le sfide del campionato.

Il Como, descritto come una squadra in forte ascesa, sostenuta da un mercato di qualità e con ambizioni europee, rappresenta un avversario da non sottovalutare.

Tuttavia, Vieira ha espresso fiducia nelle capacità del Genoa di creare difficoltà e di ottenere un risultato positivo.

La salvezza rimane l’obiettivo primario, come affermato dal direttore sportivo Sucu, e l’allineamento tra società, staff tecnico e squadra è totale per raggiungere questo traguardo, mirando idealmente a raggiungere quota 40 punti il prima possibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -