domenica 14 Settembre 2025
21.9 C
Rome

A Fil di Spada: Roma, un Memoriale di Scherma e Passione.

A Fil di Spada – La Maratona di Scherma – Memorial Enzo Musumeci Greco: un rito sportivo che si rinnova, illuminando il cuore di Roma.
La quindicesima edizione di questa singolare manifestazione, svoltasi sotto la maestosa volta del Pantheon, non è solo una celebrazione della scherma, ma un’immersione profonda nell’essenza di uno sport che fonde disciplina, strategia e virtuosismo fisico.

Lungi dall’essere una mera competizione, A Fil di Spada incarna un’esperienza collettiva, un momento di condivisione che trascende i confini del livello tecnico.
Atleti di ogni età e provenienza, dai principianti ai veterani, hanno trovato terreno comune sulle pedane allestite in Piazza della Rotonda, creando un’atmosfera vibrante e inclusiva.
L’evento si configura come un ponte tra il mondo della scherma élite e la passione popolare, un’opportunità per avvicinare il grande pubblico a questa arte marziale italiana.

La presenza di figure di spicco del panorama schermistico nazionale ha contribuito a rendere ancora più significativa questa edizione.

Il presidente della Federazione Italiana Scherma, Luigi Mazzone, il vicepresidente vicario, Daniele Garozzo, e i fratelli Di Veroli, con la loro carisma e la loro dedizione, hanno rappresentato un punto di riferimento per gli atleti e per il pubblico.

Non sono mancati poi nomi illustri come Paolo Pizzo, Valerio e Edoardo Reale, Matteo Tagliariol, Elena Ferracuti, testimoni di un’eccellenza che continua a brillare a livello internazionale.

La partecipazione della plurimedagliata paralimpica Loredana Trigilia ha aggiunto un tocco di ispirazione e di inclusività, dimostrando come lo sport possa abbattere barriere e unire le persone al di là delle diversità fisiche.

L’evento, attraverso esibizioni dinamiche e coinvolgenti, ha offerto al pubblico un assaggio della complessità e della bellezza della scherma.

L’intreccio di movimenti precisi, la rapidità di pensiero, la forza mentale e la grazia atletica si sono fusi in uno spettacolo unico, capace di emozionare e di ispirare.
A Fil di Spada non è solo una vetrina dello sport, ma un’occasione per riflettere sui valori che lo animano: la perseveranza, il rispetto dell’avversario, la ricerca costante del miglioramento e la passione per l’eccellenza.

Un patrimonio culturale e sportivo che continua a crescere e a diffondersi, celebrando l’eredità di Enzo Musumeci Greco e la grandezza della scherma italiana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -