lunedì 15 Settembre 2025
21.7 C
Cagliari

Cagliari-Parma: Pisacane esordisce con vittoria, Felici salva la squadra

Cagliari respinge l’assalto del Parma, Pisacane esordisce con una vittoria significativaIl Cagliari, finalmente, spezza il digiuno di vittorie, imponendosi per due a zero contro un Parma in difficoltà.

Un risultato che celebra l’esordio trionfale di Pisacane sulla panchina sarda, in un confronto tattico intrigante con il giovane e promettente Cuesta, tecnico dei ducali.
La gioia è palpabile anche per Felici, autore del sigillo finale che consolida il vantaggio, un gol prezioso per un giocatore che solo pochi giorni prima era sul punto di lasciare la squadra per approdare al Venezia.
La partita si apre con un Parma determinato a imporre un ritmo elevato, schierato con un’organizzazione offensiva che vede Esposito e Gaetano agire come supporto a Belotti, con Folorunsho a garantire copertura a centrocampo.

Il pressing asfissiante dei parmigiani inizialmente mette in difficoltà la manovra sarda.
Pellegrino e Cutrone, in particolare, si rendono subito pericolosi, sfruttando un disimpegno incerto della retroguardia cagliaritana.
Tuttavia, Caprile si erge a baluardo, neutralizzando i primi assalti con interventi provvidenziali.
La chiave tattica del match si rivela essere la capacità del Cagliari di gestire il pressing avversario.

I sardi miravano a liberare i talenti tecnici di Gaetano ed Esposito, ma la costante pressione di Cuesta rendeva difficile l’imbeccata decisiva.

Di fatto, il possesso palla rimaneva saldamente nelle mani dei parmigiani, a causa della loro abilità nel recuperare i palloni.

La conferma di questa dinamica giunge al 28° minuto, quando una perdita di palla in uscita di Adopo libera Cutrone, il cui tiro, ancora una volta, trova una parata di Caprile.

Tuttavia, è proprio il Cagliari a trovare la chiave per sbloccare la partita in maniera inattesa.

Al 33° minuto, un cross di Obert crea scompiglio nella difesa parmigiana, permettendo a Belotti di colpire di testa, costringendo Suzuki a una corta respinta.
Mina si avventa sul pallone, siglando un gol che sconvolge gli equilibri.

Il Parma è costretto a modificare approccio, a ragionare con più calma, a riprovare con pazienza.

Il pressing, pur rimanendo intenso, perde la sua efficacia.

Nella ripresa, Cuesta tenta una mossa affidandosi all’esperienza di Oristanio.
Le occasioni si susseguono per entrambe le squadre: Ndiaye e Gaetano per il Cagliari, Cutrone di testa per il Parma.
È un avvertimento che i sardi ignorano, concedendo spazio e opportunità all’avversario.
E come spesso accade, quando il Parma si avvicina al gol, è il Cagliari a colpire.
Palestra, con un’azione solitaria dalla sua area, imposta il gioco, servendo Adopo davanti a Suzuki.
Il tiro, fortunatamente per i sardi, si insinua sul palo.
Sulla ribattuta, Felici si avventa sul pallone, siglando il gol che chiude definitivamente la partita.
Il Parma reagisce con orgoglio, ma senza convinzione.

La partita si conclude due a zero, sancendo la prima vittoria di Pisacane in campionato e segnando un momento cruciale per il Cagliari, che dimostra di poter competere con avversari di livello.

Un risultato che infonde fiducia e speranza per il prosseguimento del campionato.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -