domenica 14 Settembre 2025
16.8 C
Rome

Papa Leone XIV: un faro di speranza per l’umanità.

In un’epoca segnata da crescenti disuguaglianze, polarizzazioni e sfide globali che mettono a dura prova i fondamenti stessi della convivenza civile, la figura di Papa Leone XIV si erge come un faro di speranza e un invito alla riflessione profonda.
Il suo pontificato, fin dalle sue prime luci, si è distinto per una testimonianza di umiltà disarmante, una prossimità pastorale sentita e un servizio indefesso, elementi che lo hanno immediatamente consacrato come un punto di riferimento non solo per la comunità cattolica, ma per l’intera umanità, al di là delle appartenenze religiose o ideologiche.

La sua voce, permeata di saggezza e compassione, ha saputo riaccendere il dibattito su temi cruciali come il dialogo interreligioso, la promozione della pace, l’attenzione ai margini sociali e la difesa della dignità intrinseca di ogni essere umano, dal concepimento alla morte naturale.

In un mondo spesso dominato da logiche di potere e interessi economici, la sua insistenza sui valori evangelici di carità, giustizia e solidarietà rappresenta un monito potente e un appello concreto all’azione.
Essere il Presidente di una Regione come il Lazio, custode di un patrimonio storico, artistico e spirituale inestimabile, e crocevia di flussi migratori e di pellegrinaggi provenienti da ogni angolo del mondo, mi rende particolarmente consapevole del ruolo cruciale che la Chiesa Cattolica gioca nel tessuto sociale e culturale del nostro Paese.

Il Lazio, culla della cristianità, è un luogo di memoria, di fede e di speranza, e accoglie quotidianamente milioni di persone in cerca di significato, di conforto e di ispirazione.

In questo contesto, desidero esprimere a Sua Santità Leone XIV, con profonda deferenza e ammirazione, i più sinceri auguri per il suo compleanno.
Auguro a Papa Leone XIV un ministero lungo e fecondo, un cammino illuminato dalla grazia divina e guidato dalla saggezza dello Spirito Santo, affinché possa continuare a essere un punto di riferimento per la Chiesa universale e un esempio luminoso per l’intera umanità, sostenendo con coraggio e perseveranza i valori che incarnano il Vangelo e promuovendo un futuro di pace, giustizia e speranza per tutti.

Un futuro in cui il dialogo, la comprensione reciproca e la collaborazione si traducano in azioni concrete a favore del bene comune e della salvaguardia del nostro fragile pianeta.

Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -