domenica 14 Settembre 2025
27.8 C
Ancona

Incidente sull’A14: motociclista grave, intervento dell’eliambulanza

Un drammatico evento ha interrotto la consueta fluidità del traffico sull’autostrada A14, nel tratto compreso tra le uscite di Ancona Sud e Loreto, questa mattina intorno alle 9:00.

Un incidente che ha visto contrapporsi un motociclista e un autoveicolo ha generato una complessa operazione di soccorso, richiedendo l’intervento urgente dell’eliambulanza Icaro, specializzata in trasporti in emergenza per il 118.
La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte della Polizia Stradale intervenuta, suggerisce un tamponamento.

Sembra che la motocicletta, condotta da un giovane di 26 anni residente a Senigallia, abbia urtato la parte posteriore di un’autovettura.
L’impatto ha provocato la caduta del centauro sull’asfalto, lasciandolo con ferite di gravità tale da rendere indispensabile un trasporto medico d’urgenza.
La necessità di un intervento aereo, data la criticità delle condizioni del ferito e la posizione dell’incidente, ha comportato una temporanea chiusura al transito della A14 in entrambe le direzioni.

Tra le 9:30 e le 9:55, il traffico è stato completamente bloccato per consentire l’atterraggio e il successivo decollo dell’eliambulanza, un’operazione delicata che richiede massima sicurezza e precisione.
Le ripercussioni sulla viabilità sono state significative, con lunghe code e un arresto quasi totale del flusso dei veicoli diretti verso sud.
L’intervento dei Vigili del Fuoco, oltre a quello del personale sanitario e della Polizia Stradale, è stato fondamentale per gestire la situazione e garantire la sicurezza delle operazioni di soccorso e la successiva rimozione dei mezzi incidentati.

L’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza stradale e sull’importanza del rispetto delle distanze di sicurezza, soprattutto in un contesto di traffico intenso.

La destinazione del motociclista all’ospedale regionale di Ancona, Torrette, testimonia la serietà delle sue lesioni e sottolinea l’importanza di una risposta medica rapida ed efficace in situazioni di emergenza.
La ripresa del traffico, seppur con alcune ripercussioni residue, segna la conclusione della fase di emergenza, ma lascia spazio ad ulteriori accertamenti per chiarire completamente la dinamica dell’incidente e prevenire il ripetersi di simili eventi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -