lunedì 15 Settembre 2025
23 C
Napoli

Strapollese 2025: Sport, Comunità e Promozione per Polla

La Strapollese 2025, gara podistica storica di Polla (Salerno), ha coronato un’edizione ricca di significato, non solo per i risultati sportivi, ma anche per la sua capacità di incarnare lo spirito di comunità e di proiettare l’immagine della città nel contesto nazionale.

Sulle strade che hanno incorniciato il percorso di 10 chilometri, più di cinquecento atleti, provenienti da diverse regioni d’Italia, si sono sfidati in una competizione che ha visto emergere Yahya Khadiri come vincitore assoluto, con un tempo di 32’08.
Un risultato che testimonia non solo la sua eccellenza atletica, ma anche l’alto livello della competizione, che ha visto Valerio Santoro e Alì Akinou contendersi il podio con tempi altrettanto competitivi (32’15 e 32’34 rispettivamente).

Elvanie Nimbona ha dominato la categoria femminile, siglando un trionfo con il tempo di 33’04, dimostrando una performance di grande potenza e resistenza.
La Strapollese, organizzata con maestria dall’Asd Podistica Pollese, si inserisce nel prestigioso circuito nazionale Bronze, riconosciuto da FIDAL e CONI, e costituisce una tappa fondamentale per i Campionati regionali assoluti Fidal Campania, contribuendo a definire le classifiche individuali e a squadre.
L’importanza dell’evento va ben oltre la semplice competizione sportiva.
Come sottolineato dal sindaco di Polla, Massimo Loviso, la Strapollese rappresenta un’occasione unica per promuovere la città, attirando migliaia di spettatori e valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico del Vallo di Diano.

La presenza di un pubblico numeroso testimonia il forte legame che la comunità locale ha con la manifestazione.

Rino Di Leo, presidente dell’Asd Podistica Pollese e consigliere regionale Fidal, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione straordinaria, un fattore che alimenta l’entusiasmo per la prossima edizione e spinge l’organizzazione a superare le aspettative.

L’edizione 2025 si è arricchita di iniziative collaterali, tra cui una prova non competitiva di Fitwalking, pensata per coinvolgere un pubblico più ampio e avvicinare la pratica sportiva a fasce d’età diverse, e la Ministrapollesina, una corsa dedicata agli atleti under 13, per coltivare i talenti del futuro.

La Strapollese, dunque, si conferma non solo un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di running, ma anche un motore di sviluppo per la comunità di Polla, capace di generare entusiasmo, promuovere il territorio e proiettare l’immagine della città verso l’alto, nel panorama sportivo interregionale.

L’evento incarna i valori dello sport come strumento di aggregazione sociale e di crescita culturale, lasciando un’eredità positiva che si rinnova di anno in anno.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -