domenica 14 Settembre 2025
20.6 C
Perugia

Umbria festeggia il 70° compleanno di Papa Leone XIV: un messaggio di pace

Con profonda emozione e a nome dell’intera regione Umbria, la Presidente Stefania Proietti ha espresso i più sentiti auguri a Sua Santità Papa Leone XIV per il suo settantesimo compleanno.

Questo traguardo, che celebra una vita interamente consacrata alla fede e al servizio dell’umanità, assume un significato particolare nel contesto storico attuale, segnato da conflitti e da una sofferenza diffusa.
Il Pontificato di Papa Leone XIV si distingue per un’instancabile impegno nella promozione della pace, una pace non ottenuta attraverso la forza o la diplomazia convenzionale, bensì attraverso un approccio innovativo e disarmante.
La sua voce, autorevole e pacata, si leva costantemente come un faro di speranza, invitando i leader mondiali a superare le logiche del potere e a perseguire soluzioni basate sul dialogo, sulla riconciliazione e sulla giustizia.

L’Umbria, terra di santi e di spiritualità, si sente particolarmente legata alla sua figura, riconoscendo in lui un interprete sublime dei valori cristiani e un esempio luminoso di dedizione al bene comune.

La regione, custode di un patrimonio storico, artistico e religioso di inestimabile valore, si impegna a sostenere il Santo Padre nelle sue iniziative a favore della pace, della giustizia sociale e della tutela dei diritti umani.
La retorica della “pace disarmata e disarmante” proposta da Papa Leone XIV, più che una semplice aspirazione, rappresenta un imperativo morale e un modello di leadership che invita a ripensare le dinamiche internazionali e a promuovere una cultura della non violenza.
In un mondo dilaniato da guerre fratricide e da disuguaglianze crescenti, il messaggio del Pontefice risuona con particolare urgenza, offrendo una via alternativa alla spirale della violenza e dell’odio.

La Presidente Proietti ha sottolineato come l’Umbria, e con essa l’intera comunità regionale, si senta chiamata a collaborare attivamente per tradurre in pratica gli ideali di pace e di riconciliazione promossi dal Papa.

Questo impegno si concretizzerà attraverso iniziative di sensibilizzazione, progetti di cooperazione internazionale e il sostegno a realtà che operano nel campo della mediazione culturale e della promozione del dialogo interreligioso.
In questo giorno di festa, l’Umbria si stringe attorno al Santo Padre, rinnovando il proprio impegno a essere testimone di speranza e di pace, ispirandosi al suo esempio di umiltà, di carità e di dedizione al servizio dell’umanità.
Il settantesimo compleanno di Papa Leone XIV rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sul significato profondo della pace e per rinnovare il nostro impegno a costruire un mondo più giusto, più fraterno e più pacifico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -