lunedì 15 Settembre 2025
23.4 C
Milano

Amplifon, impegno climatico ambizioso: obiettivi SBTi e crescita sostenibile

Amplifon definisce un ambizioso percorso di transizione climatica, formalmente riconosciuto dalla Science Based Targets initiative (SBTi), con l’obiettivo di allineare le proprie operazioni agli imperativi dell’Accordo di Parigi e mitigare l’impatto del cambiamento climatico.
L’iniziativa, denominata “Listening to our Planet”, trascende la mera conformità normativa, configurandosi come un’integrazione profonda della sostenibilità ambientale nel tessuto aziendale.
Il fulcro della strategia risiede nella riduzione significativa delle emissioni di gas serra.
Amplifon si impegna a diminuire del 42% le emissioni dirette (Scope 1) entro il 2030, calcolate rispetto ai livelli del 2023.
Parallelamente, si pone l’attenzione sulle emissioni indirette (Scope 2 e 2), spesso sottovalutate ma cruciali per una valutazione olistica dell’impronta ecologica.
Queste ultime dovranno essere ridotte del 25% nello stesso arco temporale, comprendendo un’ampia gamma di attività: dalla produzione e distribuzione di energia, alla logistica di approvvigionamento, dagli spostamenti pendolari dei dipendenti alla gestione dei beni in leasing e, aspetto particolarmente innovativo, dall’impatto ambientale derivante dall’utilizzo dei prodotti venduti e dall’attività dei franchisee.

L’impegno si estende oltre i confini aziendali, puntando a coinvolgere la catena di fornitura.
Entro il 2030, Amplifon mira a che il 44,36% dei fornitori, quantificati in base all’impatto ambientale dei beni e servizi forniti, si dotino di obiettivi di riduzione delle emissioni gas serra scientificamente validati.
Tale approccio sottolinea la consapevolezza che la sostenibilità non può essere raggiunta isolatamente, ma richiede una collaborazione attiva con i partner commerciali.

Enrico Vita, CEO di Amplifon, sottolinea come questa strategia climatica validata rappresenti una tappa fondamentale nell’integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social, and Governance) all’interno del modello di business.
L’assunzione di impegni misurabili e concreti, non solo riduce l’impatto ambientale diretto, ma si articola in un piano di sostenibilità più ampio, lanciato lo scorso anno.
Questo piano, articolato su obiettivi specifici per il 2026, 2028 e 2030, abbraccia ambiti cruciali quali l’innovazione di prodotto e servizio, l’etica aziendale, la responsabilità ambientale, e l’impatto positivo sulle persone e sulle comunità.

La visione di Amplifon è quella di perseguire una crescita sostenibile, integrando attivamente la tutela ambientale come elemento strategico di lungo termine e rafforzando il proprio ruolo di leader responsabile nel settore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -