lunedì 15 Settembre 2025
25.8 C
Genova

Nuovo sportello Inca CGIL al Gaslini: supporto e servizi per lavoratori e famiglie

Stamane, presso la sede sindacale denominata “La Casetta”, situata nel Padiglione 9 dell’Ospedale Gaslini, è stato ufficialmente inaugurato un nuovo sportello del Patronato Inca CGIL, un’iniziativa volta a rafforzare il supporto alla comunità ospedaliera e alle famiglie dei pazienti.
Questa apertura rappresenta un tassello significativo di una strategia più ampia, promossa dalla Funzione Pubblica CGIL, che mira a de-localizzare i servizi di assistenza previdenziale, sociale e assistenziale, avvicinandoli direttamente al luogo di lavoro e ai contesti di necessità.
Il Patronato Inca CGIL, in questa nuova sede, offrirà consulenza specializzata e assistenza pratica per un ampio spettro di problematiche: pratiche pensionistiche, richieste di invalidità civile, accesso a prestazioni assistenziali, gestione delle maternità e dei congedi parentali, riconoscimento di titoli di studio universitari (riscatto laurea) e procedure di ricongiungimento familiare.

L’obiettivo primario è intercettare e rispondere ai bisogni di un bacino di utenza vasto e complesso, composto da oltre duemila dipendenti dell’Ospedale, tra personale diretto e indiretto, e dai rispettivi familiari, spesso gravati da situazioni di fragilità e incertezza.

L’apertura di questo sportello assume un significato particolarmente rilevante nel contesto di un ospedale pediatrico come il Gaslini, dove la complessità delle situazioni cliniche si intreccia con le esigenze di supporto socio-economico delle famiglie.
La possibilità di accedere a consulenze specialistiche direttamente all’interno della struttura ospedaliera, evitando onerosi permessi e perdite di tempo, si configura come un servizio essenziale e un sostegno concreto per chi vive quotidianamente l’esperienza ospedaliera.

Luca Infantino, Segretario Generale FP CGIL Genova, ha sottolineato come questa iniziativa si inserisca in un percorso di avvicinamento dei servizi al cittadino, riconoscendone l’impatto positivo sulla qualità della vita dei lavoratori.

Il progetto, nato circa un anno fa grazie all’esperienza pilota avviata presso Amiu, ha dimostrato la sua validità e ha reso possibile l’espansione del servizio anche al Gaslini.
Gianluca Marchiani, Segretario Organizzativo FP CGIL, ha inoltre evidenziato la volontà di replicare questo modello anche presso l’Ospedale San Martino, ampliando ulteriormente la rete di supporto.
Il ruolo del Patronato Inca CGIL non si limita all’assistenza dei lavoratori, estendendosi anche a favore dei pazienti, riflettendo la sua vocazione di supporto alla collettività.

Le principali richieste che giungono allo sportello riguardano informazioni, consulenza e tutela dei diritti previdenziali, sociali ed assistenziali.

L’approccio del Patronato mira a coniugare l’attività sindacale di tutela collettiva con l’erogazione di servizi personalizzati, garantendo un supporto concreto e mirato alle esigenze individuali.

Il direttore Inca Genova, Marco Paini, ha concluso sottolineando il feedback estremamente positivo degli assistiti e riconoscendo come questo risultato giustifichi ampiamente lo sforzo organizzativo profuso dal Patronato.

Il successo di questa iniziativa testimonia l’importanza di un sindacato presente sul territorio, capace di anticipare i bisogni della comunità e di offrire risposte concrete e tempestive.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -