lunedì 15 Settembre 2025
29.8 C
Cagliari

Cagliari-WWF: Un accordo per una città più verde e sostenibile

Cagliari intensifica il suo impegno per la sostenibilità ambientale e la protezione del benessere animale, consolidando un approccio collaborativo attraverso la firma di un accordo strategico con il WWF Italia, a seguito delle precedenti partnership con Legambiente e Rebelterra.
L’accordo, formalizzato con le firme dell’Assessora all’Ambiente, Luisa Giua Marassi, e del rappresentante del WWF Italia, Antonio Cau, segna un ulteriore passo avanti verso un modello di governance partecipata e orientato alla salvaguardia del patrimonio naturale e animale del territorio.

L’iniziativa non si configura come un mero atto formale, ma come un impegno concreto a sviluppare sinergie tra l’amministrazione comunale, le organizzazioni ambientaliste e la cittadinanza.
L’amministrazione Zedda sottolinea come la collaborazione con realtà consolidate come il WWF Italia rappresenti un volano essenziale per tradurre principi e obiettivi in azioni misurabili e di impatto.

Questa visione riconosce la limitatezza delle risorse e delle competenze interne e valorizza l’esperienza e la competenza del settore non-profit.
La collaborazione si focalizzerà in particolare su ambiti cruciali per la qualità della vita urbana.

Si tratta di una risposta diretta alle pressanti esigenze di riqualificazione del verde pubblico, di tutela della biodiversità urbana e di promozione di pratiche di gestione sostenibile delle risorse naturali.
L’Assessora Giua Marassi evidenzia come l’attenzione particolare rivolta al verde e al benessere animale si inserisca in un’agenda ambientale più ampia, orientata alla creazione di spazi urbani più vivibili, resilienti e a misura d’uomo e di fauna selvatica.

Il patto, quindi, non si limita a obiettivi di conservazione, ma mira a promuovere un cambiamento culturale profondo, incentivando la sensibilizzazione dei cittadini e incoraggiando l’adozione di comportamenti più responsabili nei confronti dell’ambiente.

L’accordo con il WWF Italia rappresenta un elemento chiave nella strategia di sviluppo sostenibile di Cagliari, un percorso che ambisce a creare un modello di città innovativo, capace di conciliare crescita economica, tutela ambientale e miglioramento della qualità della vita per tutti i suoi abitanti, integrando la dimensione ecologica come fattore imprescindibile di progresso e benessere collettivo.
Il futuro della città, secondo questa visione, si costruisce attraverso un dialogo costante e una cooperazione sinergica tra istituzioni, associazioni e cittadini, condividendo responsabilità e obiettivi comuni per un futuro più verde e prospero.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -