lunedì 15 Settembre 2025
17.9 C
Torino

Pininfarina 95: Un Viaggio tra Icone e Innovazione a Torino

Per la celebrazione del novantacinquesimo anniversario, il Salone di Auto di Torino si prefigge di omaggiare un’icona del design automobilistico: Pininfarina.
L’evento, in svolgimento dal 26 al 28 settembre, si fa custode di un’eredità unica, dispiegando una corte d’onore all’interno di Palazzo Reale, in cui si esporranno sei esemplari significativi che raccontano l’evoluzione del marchio.

Il viaggio espositivo si apre con la Cisitalia 202, un capolavoro non solo automobilistico, ma una vera e propria scultura in movimento, riconosciuta come tale dal prestigioso MoMA di New York.
Accanto, la Ferrari 300 GTB, un modello simbolo che compie mezzo secolo, offerta al pubblico grazie alla collaborazione con il Museo Nazionale dell’Auto di Torino.
Si aggiunge la Honda HP-X, recentemente tornata al suo antico splendore grazie al lavoro di maestri artigiani dell’atelier di Cambiano, testimoniando una capacità di restauro che supera il semplice recupero estetico, conferendo nuova vita ad un concept visionario.

La sezione dedicata alle creazioni più recenti include la Sintesi, un manifesto concreto dell’impegno di Pininfarina verso una mobilità sostenibile e connessa, proiettata verso il futuro.

A seguire, la 2uettottanta, un tributo elegante e raffinato agli iconici spider Alfa Romeo, incarnazione di un’estetica senza tempo.

Un omaggio speciale a Sergio Pininfarina, anima e motore del marchio, è rappresentato dalla vettura Sergio, una barchetta sportiva nata su base Ferrari, simbolo di passione e innovazione.

Infine, l’Automobili Pininfarina B95, la prima hypercar elettrica prodotta in serie, coronata dal prestigioso premio Red Dot Design Award 2025, sottolinea l’audacia e la visione del futuro.

Domenica 28 settembre, l’attenzione si concentra sul Concorso d’Eleganza del Festival Auto di Revigliasco, un evento di risonanza internazionale riconosciuto dalla Fédération Internationale des Véhicules Anciens (FIVA) e inserito nel calendario Premiere Event.

In questa occasione, la Ferrari Mythos del 1989, premiata con il Car Design Award e emblema della creatività senza compromessi di Pininfarina, sarà esposta in Piazza Sagna, fulcro pulsante della manifestazione.

A ulteriore celebrazione del contributo inestimabile di Pininfarina alla storia del design, verrà assegnato il prestigioso Pininfarina Award, promosso dall’Automobile Storica Club (ASI) alla vettura Pininfarina più significativa tra quelle in concorso, scelta da una giuria di esperti.
Il Salone Auto di Torino e il Festival Auto rappresentano quindi una tappa fondamentale nel ricco calendario degli eventi dedicati al novantacinquesimo anniversario di Pininfarina, un percorso che ha già illuminato importanti centri come Milano, Shanghai e la rinomata Pebble Beach Concours d’Elegance, dimostrando la portata globale e l’influenza duratura di un marchio che ha ridefinito il concetto di bellezza automobilistica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -