lunedì 15 Settembre 2025
23.6 C
Perugia

Memorial Spagnoli: Sport e Solidarietà per la Salute Mentale

La comunità perugina si è ritrovata domenica per la sedicesima edizione del memorial Lino Spagnoli, evento podistico che, oltre alla gara vera e propria, ha visto la partecipazione di un caloroso gruppo di circa 150 persone in una camminata non competitiva di 3 chilometri.

L’iniziativa, organizzata dall’ASD Podistica Lino Spagnoli con il supporto del Comune e la collaborazione della Fidal Umbria, si è configurata come un momento di condivisione e solidarietà, culminato in un gesto concreto: l’intero ricavato è stato devoluto alla Fondazione Nati per Vivere, un’associazione che opera con dedizione nel contrasto alla depressione e nella prevenzione del suicidio.

La scelta di devolvere il ricavato a Nati per Vivere rappresenta un legame profondo e significativo, testimoniando come lo sport possa essere un potente veicolo per sensibilizzare e raccogliere fondi a sostegno di cause cruciali per il benessere sociale.
Simona Cancelloni, presidente della Fondazione, ha espresso la sua profonda gratitudine alla famiglia Spagnoli e a tutto il team della Podistica Lino Spagnoli, sottolineando come l’evento sia diventato un punto di riferimento emotivo.
Questa sinergia tra sport e impegno sociale è vista come fondamentale per abbattere i tabù che ancora circondano la depressione e il suicidio, promuovendo una cultura della consapevolezza e dell’apertura.

La Fondazione Nati per Vivere, attraverso un approccio multidisciplinare e innovativo, interviene su diversi livelli per affrontare la complessa problematica della salute mentale.
Il progetto “Anima” si rivolge direttamente alle scuole, fornendo percorsi educativi mirati a sensibilizzare gli studenti e a fornire agli insegnanti gli strumenti necessari per riconoscere i segnali di disagio.
“Sportivamente emozionati” estende l’intervento al mondo dello sport, coinvolgendo allenatori, dirigenti e insegnanti di educazione fisica per integrare l’allenamento fisico con lo sviluppo di competenze emotive, promuovendo un approccio olistico allo sviluppo dei giovani.

Infine, “Benessere in azienda” mira a creare ambienti di lavoro più sani e supportivi, incoraggiando pratiche di mindfulness e interventi mirati a migliorare la salute mentale dei dipendenti, riconoscendo l’impatto significativo che il contesto lavorativo ha sul benessere individuale.

L’edizione del memorial Lino Spagnoli ha dunque rappresentato non solo una celebrazione dello sport, ma un’occasione per rafforzare l’impegno collettivo verso una società più inclusiva e attenta alla salute mentale dei suoi membri.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -